Tra i “furbetti” del reddito di cittadinanza anche un mafioso: cinque le persone denunciate


Pubblicato il 29 Settembre 2020

“I Carabinieri della Stazione di Viagrande (CT) hanno denunciato cinque persone, tra le quali tre donne, per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza.

Lavoro certosino dei militari dell’Arma che sono riusciti a scovare altri “furbetti” del RDC i quali, pur di ottenerlo, hanno ideato ogni possibile escamotage.

Un pluripregiudicato 58enne di Aci Bonaccorsi, già condannato per associazione di tipo mafioso (come affiliato al clan Laudani), in atto sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno.

Un 76enne di Aci Bonaccorsi, già titolare di pensione di invalidità, falsificando lo stato di famiglia, dove risulta anagraficamente convivente con altre cinque persone, dichiarava di essere l’unico componente del nucleo familiare (l’uomo percepiva senza alcuna riduzione sia la pensione che il reddito di cittadinanza).

Madre e figlia, di 80 e 56 anni, residenti anagraficamente ad Aci Bonaccorsi nello stesso appartamento, dichiaravano di abitarvi da sole ottenendo ognuna l’indennità.

Una 30enne di Aci Bonaccorsi residente anagraficamente all’interno di un nucleo familiare composto da ben 12 persone, nell’autocertificazione ne riportava solo cinque (lei ed i figli minori), omettendo di indicare gli altri sette componenti.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]