Tragedia ferroviaria. L’on. Attaguile alla Camera: “La colpa è di chi ha governato il Sud sino ad oggi”

Leggi l'articolo completo

di redazione

Giornata intensa ieri alla Camera dei deputati con il parlamentare Angelo Attaguile che in rappresentanza del gruppo “Lega – Noi con Salvini”, ha preso la parola per replicare alle comunicazioni rese in aula dal ministro dei Trasporti Graziano Del Rio in merito al tragico incidente ferroviario pugliese. L’on. Attaguile, da uomo del Sud, ha innanzitutto condannato l’ipocrisia sottolineando come i politici del mezzogiorno abbiano grandi responsabilità morali sull’accaduto: “Chi sino ad oggi ha governato il Sud Italia ha pensato solo ed esclusivamente a venire a Roma col cappello in mano per alimentare il clientelismo elettorale e curarsi i propri interessi”, ha accusato Angelo Attaguile.

“Basta ipocrisia –ha dichiarato l’on. Attaguile- se vogliamo essere sinceri e leali con chi porterà addosso per tutta la vita le ferite di questa tragedia, dobbiamo pensare ad impegnarci intervenendo sulla dirigenza e sulla burocrazia: non è possibile che i pochi fondi che l’Unione Europea ci passa li spendiamo male, in ritardo o addirittura li restituiamo a Bruxelles perché siamo incapaci di progettare e investirli al meglio”.

Attaguile, che è segretario nazionale del movimento “Noi con Salvini” e vicepresidente della Commissione Trasporti, ha poi tuonato contro il ministro Graziano Del Rio: “Seguo molto da vicino la Puglia e la Sicilia e sono molto emozionato ma anche arrabbiato. Il Governo nazionale si è disinteressato del Meridione e, come lei stesso ha riconosciuto, nell’ultima riunione con le Ferrovie dello Stato non è stata manifestata l’attenzione che tutti ci aspettavamo verso Puglia e Sicilia. In Sicilia per andare da Catania a Palermo, parliamo di 180 chilometri, nel 2016 s’impiegano ben quattro ore.”

L’on. Angelo Attaguile ha infine replicato al deputato del Partito democratico Gero Grassi, che precedendolo nell’intervento aveva tirato in ballo la vicenda del tizio che su Facebook aveva postato una frase contro le vittime dell’incidente ferroviario definendole terroni: “non si può strumentalizzare questa vicenda tentando di dividere ulteriormente Italia. In questo momento dobbiamo tutti stringerci attorno agli amici pugliesi, del sud e dell’Italia. Perché dico dell’Italia? Perché il deputato del PD che mi ha preceduto non lo doveva neanche dire che qualcuno su Facebook ha scritto «28 terroni in meno». Finiamola – ha concluso l’on. Angelo Attaguile- di strumentalizzare queste occasioni tragiche e questo dibattito che invece deve essere propositivo”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

5 ore ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

5 ore ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

5 ore ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

5 ore ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

16 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

16 ore ago