TRANTINO ALL’ASSEMBLEA SOCI SAC: GLI AMMINISTRATORI VADANO A CASA


Pubblicato il 28 Agosto 2023

GIORNATA CATANESE A FONTANAROSSA

Gli amministratori della Sac, società di gestione dell’aeroporto, partecipata da enti pubblici (Camera di Commercio Sud Est, Città Metropolitana di Catania, Comune di Catania, ex Provincia Regionale di Siracusa, Irsap, Comune di Comiso) devono andare a casa. Questo ha detto Enrico Trantino, a nome del comune di Catania e della Città Metropolitana di Catania, nel corso dell’assemblea dei soci della Sac che si è svolta stamane.

Questa è la sostanza di quanto accaduto stamane a Fontanarossa. Trantino ha poi letto la sua relazione su quanto accaduto dal 16 luglio scorso, giorno dell’incendio ormai famoso in tutta Italia nella sua dimensione tragicomica e sulla gestione dell’emergenza. Una relazione articolata che non ha fatto sconti. E che rappresenta una versione ben diversa dalla versione rassicurante e innocentista dei vertici Sac.

Insomma, fuor di ipocrisia, la “guerra” fra comune (Trantino, Fdi) e Sac (Torrisi, Forza Italia e centristi vari ed eventuali) è appena cominciata.

Finisce così una giornata che conferma le dinamiche di fondo del “Sistema Catania” fra cui la gestione della notizia. Esempio? Conoscere l’ordine del giorno dell’assemblea è stata una mezza “impresa”: abbiamo addirittura “disturbato” il segretario generale della Camera di Commercio del Sud Est Rosario Condorelli. Ce ne scusiamo: volevamo solo sapere cosa prevedeva l’assemblea della società di cui l’ente di cui Condorelli è di fatto il proprietario per la maggior quota detenuta. Un ente al centro di un contenzioso per la nomina del commissario. Dicono siano dettagli. A Catania, naturalmente. Non volevamo disturbare la domenica del dott. Condorelli, di cui ricordiamo sempre la lezione di legalità e moralità di cattolico impegnato nel sociale.

Insomma, l’ordine del giorno l’abbiamo saputo da altri canali. Cose che a Catania capitano da alcuni decenni. Perché la gestione della notizia fa parte integrante della gestione della città, dalla gestione dell’aeroporto a quella della cronaca giudiziaria. Che la Sac non risponda alle richieste di accesso agli atti (sembrerebbe per una concezione privatistica dello scalo, anche se la vera privatizzazione annunciata da anni non si è mai fatta) è cosa nota non solo a noi, anche a qualche parlamentare regionale. Anche questo cose che capitano –quasi naturalmente- a Catania. Non è normale, speriamo che qualcuno agisca.

Fine giornata dell’informazione e della gestione pubblica alla catanese.

iena marco benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]