Trasparenza sull’assegnazione degli incarichi. USB Sicilia vince in Tribunale e ottiene la condanna dell’Agenzia delle Entrate al pagamento delle spese


Pubblicato il 22 Aprile 2024

Trasparenza: principio del diritto amministrativo con cui spesso le Pubbliche Amministrazioni si ammantano di belle parole e proclami, ma che poi alla prova dei fatti viene negato per non ben precisate ragioni di privacy.
Come nel caso di una procedura per il conferimento di incarichi all’Agenzia delle Entrate di Catania, dove,
accampando motivi di “pregiudizio concreto alla tutela dei dati personali”, la Direzione Regionale della Sicilia, ha negato alla USB l’accesso civico. USB non ci sta e decide di ricorrere prima al Responsabile
Prevenzione e Corruzione dell’Ente e poi al Tribunale Amministrativo per chiedere e ottenere il pieno accesso agli atti della procedura. Ricorso che vince con tanto di condanna alle spese.
Quello che il TAR Catania oggi sancisce è una pietra miliare per il diritto alla trasparenza, per la tutela del principio di imparzialità e per la meritocrazia
nell’attribuzione degli incarichi. Un principio bussola che
nessuna foglia di fico della privacy può comprimere e che
USB perseguirà in ogni sede a tutela delle lavoratrici e
dei lavoratori

Dafne Anastasi p/ USB PI


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]