Sarà necessaria nuova assemblea dei soci Sac: si spera presto e non secondo le logiche delle beghe di Potere…di iena con le ali Marco Benanti
Il giudice Antonino Fichera della quarta sezione civile del Tribunale di Catania, decidendo sul ricorso proposto dalla Camera di Commercio di Siracusa, ha disposto la sospensione della delibera del 6 settembre scorso con cui erano stati nominati i nuovi manager della Sac, i dottori Giannone e Torrisi,nonchè l’intero cda. Il Tribunale ha rilevato un vizio di forma: a presiedere il 6 settembre sarebbe dovuto essere non Fausto Piazza, commissario della Camera di Commercio di Catania, bensì Gaetano Mancini(nella foto), presidente uscente della Sac, che, invece, era stato ritenuto decaduto. Il giudice non è entrato nel merito sul ricorso. Ora, al più presto, Mancini dovrà convocare l’assemblea dei soci per arrivare alle nomine. Si spera al più presto. Accadà?
E soprattutto adesso Rosario Crocetta che farà? Ci sono tre enti proprietari di Sac, Camera di Commercio di Catania, Irsap, ex Asi e Provincia Regionale di Catania commissariati: le decisioni del neogovernatore su questi tre soggetti saranno determinanti.Quali equilibri si seguiranno? I desiderata di qualche industriale o altro? La privatizzazione della Sac batte alle porte, anche a quelle del “rivoluzionario” siculo Crocetta?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…