Trasporti, crisi Amt, Faisa Cisal e Fast/Confsal: “no al gioco delle tre carte”


Pubblicato il 07 Giugno 2016

arriva comunicato “al pepe” dei due sindacati autonomi che… 

“La FAISA CISAL e la FAST/CONFSAL, non ci stanno al gioco delle tre carte, lanciato sul tavolo dalla Regione e dal Comune di Catania (Socio Unico della Partecipata AMT/S.p.A.)”.

A prescindere dalle mere rassicurazioni da parte di chi rappresenta a vario titolo ruoli Istituzionali, nessun progetto serio e di prospettiva è stato presentato, fino a questo momento  alle nostre OO. SS. per salvare dalla crisi l’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania.

<< E’  risaputo infatti  che la causa principale dei problemi finanziari è legata al doppio taglio dei chilometri operata nel 2012  da parte della Regione Siciliana per un corrispettivo di 18 milioni di euro che mancano al bilancio dell’azienda, mentre dal canto suo, il Comune, non può garantire più degli attuali 17,5 milioni di euro annui che non bastano per un servizio adeguato alla città >>.

Da qui’ la necessità e l’urgenza  che la Regione riconosca almeno altri 2 milioni di km annui, così  passando dagli attuali 6,9 a 9 milioni, pena il fatto che a farne le spese sarebbero i lavoratori oltre che la  cittadinanza.

A conferma delle nostre preoccupazioni, soggiungono le dichiarazioni dell’Assessore alle Partecipate Girlando che già da qualche mese ha chiesto ai vertici aziendali di predisporre  due piani di sviluppo, “consistenti” in  uno,  per  10 milioni di km, , e l’altro per 6,9. .

Stante tutto ciò,  qualora, malauguratamente,  dovesse prevalere la seconda soluzione cioè quella dei 6.9 chilometri, è di tutta evidenza che si aprirebbero degli scenari del tutto rassicuranti, prima per i lavoratori che come già paventato dai Vertici dell’AMT/S.p.A., al fine di scongiurare licenziamenti, a fronte di circa 150 esuberi dichiarati, potrebbe ricorrere ai c.d. contratti di solidarietà, anziché  alla cassa integrazione,  e dopo  per l’intera cittadinanza costretta a subire ulteriori disagi, a causa di un mancato servizio minimo efficiente ed efficace.

Per non parlare poi, della grande preoccupazione che riservano le scriventi OO.SS. in merito al  pagamento della prossima IV° mensilità aggiuntiva, nonché,  l’anticipazione del  rimborso relativo alla dichiarazione dei redditi.

Cordialità

Faisa / Cisal                                                        Fast /Confsal

F.to Romualdo Moschella                                                                                                                                                              F.to  Giovanni Lo Schiavo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]