Trasporti, crisi Amt, gli “autonomi” Faisa/Cisal e Fast/Confsal denunciano: l’Amministrazione Comunale sembra svanita nel nulla


Pubblicato il 28 Giugno 2016

Continua il calvario dell’Azienda Metropolitana Trasporti Spa Catania, che come d’incanto ha visto svanire nel nulla gli 8,4 milioni di euro che la Regione Sicilia il mese scorso ha inviato al Comune di Catania in qualità di committente/proprietario della Spa per il 1° e 2° quadrimestre 2016.

Oltre agli stipendi non c’è certezza per il rifornimento, i fornitori di carburante hanno minacciato la chiusura dei rubinetti se non saranno saldati, idem i fornitori di ricambi, in città girano giornalmente circa 80/90 autobus con notevoli disagi per i cittadini catanesi, se poi si ci mettono anche le alte temperature estive la situazione peggiora.

Purtroppo il management attuale, privo sicuramente di risorse, non è stato all’altezza della situazione da quando si è insediato nulla è cambiato, anzi il servizio è peggiorato mirando il loro interesse solo contro i lavoratori non avendo altro che proporre, non si sono curati minimamente dell’ormai incongruente rete, non hanno valutato la possibilità di razionalizzare i chilometri percorsi, insomma il nulla e l’Amministrazione Comunale sembra svanita nel nulla, nel frattempo i lavoratori subiscono i decreti ingiuntivi da parte delle finanziarie che non ricevono le rate da parte dell’Azienda malgrado vengano trattenute dagli stipendi.

Ma il sindaco Metrolpolitano Bianco sa cosa sta succedendo nella città?

Sono mesi che la FAISA-CISAL e la FASTCONFSAL denunciano quanto sta accadendo sotto gli occhi impassibili delle autorità, per questo lo sciopero di 24 ore indetto per il 5 luglio 2016 servirà a scuotere chi ha il diritto e dovere di dare ai cittadini un servizio pubblico e di dare ai lavoratori dell’AMT un Azienda funzionale gestita con criterio e senza progetti approssimativi mirati allo smembramento aziendale.

           

  Moschella Romualdo                                                   Lo Schiavo Giovanni.

                                                                   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]