Trasporti, crisi Amt, gli “autonomi” Faisa/Cisal e Fast/Confsal denunciano: l’Amministrazione Comunale sembra svanita nel nulla

Leggi l'articolo completo

Continua il calvario dell’Azienda Metropolitana Trasporti Spa Catania, che come d’incanto ha visto svanire nel nulla gli 8,4 milioni di euro che la Regione Sicilia il mese scorso ha inviato al Comune di Catania in qualità di committente/proprietario della Spa per il 1° e 2° quadrimestre 2016.

Oltre agli stipendi non c’è certezza per il rifornimento, i fornitori di carburante hanno minacciato la chiusura dei rubinetti se non saranno saldati, idem i fornitori di ricambi, in città girano giornalmente circa 80/90 autobus con notevoli disagi per i cittadini catanesi, se poi si ci mettono anche le alte temperature estive la situazione peggiora.

Purtroppo il management attuale, privo sicuramente di risorse, non è stato all’altezza della situazione da quando si è insediato nulla è cambiato, anzi il servizio è peggiorato mirando il loro interesse solo contro i lavoratori non avendo altro che proporre, non si sono curati minimamente dell’ormai incongruente rete, non hanno valutato la possibilità di razionalizzare i chilometri percorsi, insomma il nulla e l’Amministrazione Comunale sembra svanita nel nulla, nel frattempo i lavoratori subiscono i decreti ingiuntivi da parte delle finanziarie che non ricevono le rate da parte dell’Azienda malgrado vengano trattenute dagli stipendi.

Ma il sindaco Metrolpolitano Bianco sa cosa sta succedendo nella città?

Sono mesi che la FAISA-CISAL e la FASTCONFSAL denunciano quanto sta accadendo sotto gli occhi impassibili delle autorità, per questo lo sciopero di 24 ore indetto per il 5 luglio 2016 servirà a scuotere chi ha il diritto e dovere di dare ai cittadini un servizio pubblico e di dare ai lavoratori dell’AMT un Azienda funzionale gestita con criterio e senza progetti approssimativi mirati allo smembramento aziendale.

           

  Moschella Romualdo                                                   Lo Schiavo Giovanni.

                                                                   

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

32 minuti ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

36 minuti ago

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da oggi a domenica 2 marzo

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…

39 minuti ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

45 minuti ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

17 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

17 ore ago