Trasporti di Sicilia: autostrada Catania-Siracusa sicurezza a rischio. Chiesto intervento Codacons

Leggi l'articolo completo

Dall’associazione di tutela dei consumatori si fa presente che… 

“a seguito di numerose segnalazioni provenienti da parte degli utenti dell’ autostrada Catania –Siracusa, gestita dall’Anas, gli ispettori del Codacons con a capo il responsabile viabilità e sicurezza stradale Franco Lionti hanno effettuato un sopralluogo accertando quanto segue:

il servizio SOS, sulla tratta Catania- Villasmundo è di fatto fuori servizio a causa del furto dei cavi di alimentazione del sistema. Dal contatto telefonico avuto con il sig. Virzì della sala operativa dell’Anas ho appreso che il furto è stato compiuto alcuni giorni fa e che il tempo previsto per il ripristino del servizio è previsto in circa 10 giorni. Finquì si direbbe tutto normale senonchè il metodo di informazione reso all’utenza autostradale è del tutto inefficiente e mette seriamente a rischio la sicurezza degli utenti. Il sottoscritto ha verificato che su diverse colonnine SOS esterne,non tutte, è stato affisso un avviso dal seguente contenuto:

“SOS FUORI SERVIZIO CAUSA FURTO CAVI” PER NECESSITA’ CONTATTARE 095-292639 e 335-5776111″

Detto avviso non è ripetuto come sarebbe stato indispensabile su tutte le colonnine all’interno delle gallerie comprese nella tratta ma soltanto nelle colonnine ubicate all’interno dell’area di sosta e quindi in numero del tutto insufficiente. Ma tutto questo è niente di fronte all’impossibilità dell’utente di poter chiamare sia i numeri indicati nell’avviso applicato su determinate colonnine che nessun altro numero telefonico,dato per scontato che ogni essere vivente deve essere dotato di telefonino e che questo non debba mai trovarsi in panne, in quantochè all’interno di tutte le gallerie sopra citate non c’è assolutamente campo per consentire una semplice chiamata telefonica. Per tale grave motivo – afferma Lionti – si sarebbe dovuto installare in prossimità dell’ingresso di ogni galleria un pannello di grandi dimensioni dotato di semafori lampeggianti contenente l’indispensabile scritta: “AVVISO ALL’UTENZA CHE DALL’INTERNO DELLA GALLERIA NON E’ POSSIBILE EFFETTUARE CHIAMATE TELEFONICHE ALL’ESTERNO PER ASSENZA DI CAMPO . Infine il CODACONS consiglia, per evitare possibili tragici incidenti, alla Direzione Anas competente ad attuare un servizio continuo di pattugliamento, nelle more di ripristino del servizio SOS, per ovviare alle carenze segnalate”.

  

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago