All’indomani del “grande assalto” (stile western dei bei tempi) allo scalo catanese, leggiamo un po’ la stampa seria. E notiamo le coincidenze. Nel frattempo il governatore -già Raffaele Crocetta ora “Saro Confindustria”- esegue i desiderata del Potere. Quello vero.di iena miscredente Marco Benanti
E’ proprio vero, spesso è tutto una coincidenza: il giorno della decisiva assemblea Sac per le nuove nomine del governo della società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa,cosa pubblica “La Sicilia” di Mario Ciancio? A pag 5 un articolo di Tony Zermo, dove, partendo dalla notizia dell’assemblea, si arriva a raccontare del grande bussiness degli aeroporti italiani, innescato dall’apposito (per chi comanda, cioè i soldi) governo Monti (“quello serio, tecnico e preparato”) che ha dato la possibilità di aumentare aumentare le tariffe aeroportuali. Tombola! Per chi? Per i grandi gruppi.
Lo racconta “La Sicilia” proprio la mattina del “grande assalto” quello alla “diligenza della Sac” che ha portato, grazie all’apposito (alla Confindustria di Montante-Lo Bello) Rosario Crocetta, al controllo da parte degli industriali siculi del maggior aeroporto del Mezzogiorno, quello di Fontanarossa. Primo passo, probabilmente per un nuovo controllo di fatto della città di Catania. E Mario Ciancio -che di Potere se ne intende- poteva rimanere “indifferente” a quanto sta avvenendo sotto il suo naso e nel resto dello Stivale dominato dalla finanza che manovra la politica come al teatro dei pupi il puparo muove i burattini?Nell’articolo –a pag 5- si racconta dello svilupparsi delle manovre per l’acquisto da parte dei privati di grandi scali, da Roma, a Firenze, da Torino, a Milano. Ora, sotto sotto (poi mica tanto) è tempo di Sicilia, tradotto Fontanarossa e Comiso, quest’ultimo dove Ciancio è di casa. E il nome che salta fuori è quello di Vito Gamberale. “…Gamberale ha fatto già i suoi sondaggi prendendo contatti con la dirigenza della Sac…” scrive Zermo, che conclude parlando del valore dell’aeroporto di Catania (una volta stimato in 450 milioni di euro). Occorre vendere, magari dopo avere messo a posto l’aeroporto. Con un’operazione in linea con Comiso. Che straordinarie concidenze!
La capolista del campionato di Serie C giocherà domenica, alle ore 18, a Torrenova (Messina)…
comunicato dalla questura Era riuscito ad intrufolarsi, di notte, in una chiesa del centro di…
comunicato dalla questura La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 53 anni, incensurato,…
Imesi Atletico Catania 1994, domani l’esordio del nuovo mister Settineri Domani trasferta sul campo dello…
A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall'associazione Catania Più…
Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell'ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che…