Trasporti e nuove tecnologie: domani presentazione di Mig Mob

Leggi l'articolo completo

S.Agata li Battiati: domani la viabilità in diretta su tablet e smart phon 

MIG – MOB, la viabilità nell’Area metropolitana a nord di Catania: il traffico in diretta su smart phone, tablet e display. Venerdì la presentazione a S.Agata li Battiati

Il Comune di Sant’Agata Li Battiati, in provincia di Catania e la Provincia di Firenze a confronto. Per trasferire le buone pratiche amministrative e le nuove tecnologie e ottenere una MIGliore MOBilità nell’Area Metropolitana a Nord di Catania.E’ l’obiettivo del convegno ‘MIG MOB’ – che si terrà domani, venerdì 10 gennaio, a partire dalle 9, nella biblioteca comunale di via Dello stadio 19 – promosso dal Comune di Sant’Agata Li Battiati capofila di un’aggregazione territoriale con i comuni di Aci Bonaccorsi, Gravina, Mascalucia, Nicolosi, Pedara, San Giovanni La Punta, San Gregorio, San Pietro Clarenza, Trecastagni, Tremestieri, Valverde e Viagrande, e realizzato con la collaborazione del Dps, il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica.Il progetto, finanziato dal ministero per Sviluppo economico, prevede un gemellaggio con la Provincia di Firenze per il trasferimento della piattaforma tecnologica e delle buone pratiche amministrative nella gestione della mobilità nell’area metropolitana, già sperimentata in quella fiorentina ed oggi da applicare nel territorio etneo.Si tratta di rilevare, per mezzo di una rete di sensori e di apparecchiature installate lungo la rete viaria metropolitana, una serie di dati sul traffico e trasmetterli ad una postazione centrale di controllo e di elaborazione.Una piattaforma intelligente gestirà i flussi di traffico dell’intera area metropolitana Nord di Catania. Il flusso di informazioni riguardanti la mobilità ed i trasporti sarà messo a disposizione di automobilisti, autotrasportatori ed altri utenti grazie ad una tecnologia fortemente innovativa che le trasferirà su internet, sugli smartphone ed i tablet ed anche sui display già disponibili in svariati nodi della rete viaria e nelle piazze dei comuni dell’area metropolitana.La Convenzione fra Dipartimento, Provincia di Firenze e Comune di Sant’Agata Li Battiati è stata firmata solo da qualche giorno ed il completamento del progetto è previsto entro la prossima estate.Alla presentazione dell’iniziativa interverranno: il presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci, il sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Carmelo Galati, l’assessore regionale alle Infrastrutture Antonino Bartolotta, il direttore del Dipartimento per la Sviluppo e la Coesione economica, Federico Lasco, il sindaco di Catania, Enzo Bianco e il commissario della Provincia Regionale di Catania Giuseppe Romano.Interverranno inoltre gli esperti Vanni Calì e Luigi Gallo di Invitalia, Gennaro Giliberti e Jurgen Asfalg della Provincia di Firenze, Paolo Masetti (Progetto SIMONE), Chiara Lorenzini e Rita Poli del progetto Wi-move).E’ prevista la presenza dei sindaci: Mario Alì (Aci Bonaccorsi), Domenico Rapiusarda (Gravina di Catania), Giovanni Leonardi (mascalucia), Antonio Borzì (nicolosi), Anthony Barbagallo, (Pedara), Andrea Messina (san Giovanni La Punta), Carmelo Corsaro (San Gregorio), Giuseppe Bandieramonte (San Pietro Clarenza), Giovanni Barbagallo (Trecastagni), Concetta Rapisarda Basile (Tremestieri Etneo), Saro D’Agata (Valverde) e Francesco Leonardi (Viagrande). 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

3 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

3 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

4 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

4 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

4 ore ago