Trasporti e nuove tecnologie: presentato Mig Mob, traffico e viabilità in tempo reale


Pubblicato il 11 Gennaio 2014

Come districarsi in mezzo al caos di ogni giorno, nuove opportunità…

Traffico e viabilità nell’Area metropolitana a nord di Catania in tempo reale grazie al progetto MIG – MOB. Oggi la presentazione dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Sant’Agata Li Battiati, capofila di un’aggregazione di 13 Comuni del progetto di mobilità.

Una piattaforma intelligente gestirà i flussi di traffico dell’intera area metropolitana Nord di Catania con informazioni messe a disposizione di automobilisti, autotrasportatori ed altri utenti grazie ad una tecnologia innovativa che le trasferirà su internet, sugli smartphone ed i tablet ed anche sui display già disponibili in svariati nodi della rete viaria e nelle piazze dei comuni dell’area metropolitana.

Carmelo Galati, sindaco Sant’Agata Li Battiati “Sant’Agata Li Battiati comune capofila di un’aggregazione territoriale di 13 comuni dell’hinterland catanese di un progetto che riguarda la mobilità sul territorio. In questa prima fase verrà presentato l’obiettivo che è quello di migliorare la viabilità in un’area strategica a Nord di Catania e con la possibilità di dare un valido supporto ai cittadini e agli automobilisti che quotidianamente da e per Catania. Nella seconda fase saranno messe in pratica le pratiche amministrative sperimentate”.

Renzo Crescioli, assessore alle Reti informatiche della Provincia di Firenze”Il progetto già sperimentato a Firenze è l’integrazione tra due concetti: uno è quello di una banca dati sul sistema geografico, dall’altro un sistema di informazione agli utenti che potranno essere costantemente informati in tempo reale sul traffico e la viabilità sulle strade che percorrono attraverso i pannelli luminosi installati, gli sms o i tablet. In questa fase sperimentali saremo al fianco dell’amministrazione comunale di Battiati e gli altri 13 comuni con uno sguardo al futuro dell’Area metropolitana di Catania. E siamo assolutamente felici di mettere in comune l’esperienza maturata a Firenze”.

Enzo Bianco, sindaco di Catania””Un terzo della popolazione italiana risiede nelle aree metropolitane ed è chiaro che il futuro della competitività del sistema Italia risiede largamente nelle città metropolitane del nostro Paese. Per questo e’ importante dare un assetto alla struttura dell’area metropolitana e alla governance del territorio. Per questo occorre puntare su questo nuovo sistema di gestione amministrativa in un’ottica più complessa”.

Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Carmelo Galati che ha aperto i lavori, Renzo Crescioli, assessore alle Reti informatiche della Provincia di Firenze, Federico Lasco in rappresentanza del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, il sindaco di Catania, Enzo Bianco.Presenti i sindaci e i rappresentanti dei Comuni di Aci Bonaccorsi, Gravina, Mascalucia, Nicolosi, Pedara, San Giovanni La Punta, San Gregorio, San Pietro Clarenza, Trecastagni, Tremestieri, Valverde e Viagrande e gli esperti Vanni Calì e Luigi Gallo di Invitalia, Gennaro Giliberti e Jurgen Asfalg della Provincia di Firenze, Paolo Masetti (Progetto SIMONE), Chiara Lorenzini e Rita Poli del progetto Wi-move).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]