Trasporti e nuove tecnologie: presentato Mig Mob, traffico e viabilità in tempo reale


Pubblicato il 11 Gennaio 2014

Come districarsi in mezzo al caos di ogni giorno, nuove opportunità…

Traffico e viabilità nell’Area metropolitana a nord di Catania in tempo reale grazie al progetto MIG – MOB. Oggi la presentazione dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Sant’Agata Li Battiati, capofila di un’aggregazione di 13 Comuni del progetto di mobilità.

Una piattaforma intelligente gestirà i flussi di traffico dell’intera area metropolitana Nord di Catania con informazioni messe a disposizione di automobilisti, autotrasportatori ed altri utenti grazie ad una tecnologia innovativa che le trasferirà su internet, sugli smartphone ed i tablet ed anche sui display già disponibili in svariati nodi della rete viaria e nelle piazze dei comuni dell’area metropolitana.

Carmelo Galati, sindaco Sant’Agata Li Battiati “Sant’Agata Li Battiati comune capofila di un’aggregazione territoriale di 13 comuni dell’hinterland catanese di un progetto che riguarda la mobilità sul territorio. In questa prima fase verrà presentato l’obiettivo che è quello di migliorare la viabilità in un’area strategica a Nord di Catania e con la possibilità di dare un valido supporto ai cittadini e agli automobilisti che quotidianamente da e per Catania. Nella seconda fase saranno messe in pratica le pratiche amministrative sperimentate”.

Renzo Crescioli, assessore alle Reti informatiche della Provincia di Firenze”Il progetto già sperimentato a Firenze è l’integrazione tra due concetti: uno è quello di una banca dati sul sistema geografico, dall’altro un sistema di informazione agli utenti che potranno essere costantemente informati in tempo reale sul traffico e la viabilità sulle strade che percorrono attraverso i pannelli luminosi installati, gli sms o i tablet. In questa fase sperimentali saremo al fianco dell’amministrazione comunale di Battiati e gli altri 13 comuni con uno sguardo al futuro dell’Area metropolitana di Catania. E siamo assolutamente felici di mettere in comune l’esperienza maturata a Firenze”.

Enzo Bianco, sindaco di Catania””Un terzo della popolazione italiana risiede nelle aree metropolitane ed è chiaro che il futuro della competitività del sistema Italia risiede largamente nelle città metropolitane del nostro Paese. Per questo e’ importante dare un assetto alla struttura dell’area metropolitana e alla governance del territorio. Per questo occorre puntare su questo nuovo sistema di gestione amministrativa in un’ottica più complessa”.

Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Carmelo Galati che ha aperto i lavori, Renzo Crescioli, assessore alle Reti informatiche della Provincia di Firenze, Federico Lasco in rappresentanza del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, il sindaco di Catania, Enzo Bianco.Presenti i sindaci e i rappresentanti dei Comuni di Aci Bonaccorsi, Gravina, Mascalucia, Nicolosi, Pedara, San Giovanni La Punta, San Gregorio, San Pietro Clarenza, Trecastagni, Tremestieri, Valverde e Viagrande e gli esperti Vanni Calì e Luigi Gallo di Invitalia, Gennaro Giliberti e Jurgen Asfalg della Provincia di Firenze, Paolo Masetti (Progetto SIMONE), Chiara Lorenzini e Rita Poli del progetto Wi-move).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Sabato 24 maggio alle 10, nella Sala E1 del centro fieristico Le Ciminiere, sarà presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etna Comics, Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, in programma dal 30 maggio al 2 giugno a Catania. La kermesse si riparte dalle quasi 100mila presenze delle quattro giornate dello scorso anno, offrendo […]

2 min

Venerdì 23 maggio 2025 | ore 18 | Scalinata della Legalità, Palazzo di Giustizia CataniaNon solo un evento commemorativo, ma una dichiarazione collettiva d’impegno civile Catania ricorda. E lo fa con la forza della parola e con l’emozione della musica, per trasformare la memoria in coscienza collettiva e azione concreta. Nel giorno in cui ricorre l’anniversario […]

2 min

comunicato dalla questura di Catania. Hanno parcheggiato l’auto in piazza Spirito Santo per trascorrere una serata in centro dopo il turno di lavoro, ma sono stati fermati da un uomo, che si aggirava intorno, chiedendo con tariffa intimidatoria 5 euro per la sosta della macchina. I due ragazzi, entrambi cittadini indiani, hanno all’inizio evitato di […]

1 min

Catania, 22 maggio 2025 – È atterrato questa mattina all’Aeroporto di Catania il primo volo diretto Delta Air Lines proveniente da New York-JFK, inaugurando ufficialmente la nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva. L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico […]