Trasporti e “odore” di balle mediatiche, vertenza Windjet: la Cgil fa domande su cassaintegrazione e futuro della compagnia


Pubblicato il 12 Febbraio 2013

Dal sindacato si chiedono “lumi” su aspetti centrali della vicenda, sulla quale, dopo annunci e annunci, si attendono i fatti…

nella foto uno dei momenti più “esilaranti” della protesta della scorsa estate con la presenza del sindaco Stancanelli che arrivò a telefonare in diretta tivvù al Ministro…a cura di iena volanteIl decreto di cassaintegrazione degli oltre quattrocento lavoratori della Windjet é scaduto lo scorso 19 dicembre e da allora i licenziati non percepiscono alcun trattamento economico.

Lo segnala il segretario generale della Filt Cgil di Catania, Carmelo De Caudo, che ha scritto una nota al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nonché all’Inps (che dovrebbe erogare anche dei trattamenti di integrazioni al reddito, anch’essi bloccati) affinché la cassaintegrazione venga rinnovata.”Il ministro Fornero non ha ancora rinnovato il decreto. Si tratta di un atto ordinario che per un inspiegabile motivo non é ancora stato firmato – spiega De Caudo- ma questo ritardo non giova né al reddito, né alla serenità degli ex dipendenti Windjet, già provati da quanto successo la scorsa estate”.Sul fronte della vertenza, intanto, la Filt Cgil segnala che le tratte in passato occupate da WindJet oggi sono occupate da nuove compagnie, mentre non c’é traccia della ripartenza dell’impresa, così come era stato auspicato nei mesi scorsi dallo stesso ‘patron’ Pulvirenti.La deadline fissata per il 5 dicembre del 2012, é infatti già trascorsa da tempo.”È desiderio nostro e dei lavoratori che Windjet riparta, ma se ciò non fosse possibile per mancanza di condizioni, allora invitiamo la proprietà a comunicarlo- continua De Caudo- ciò ci consentirebbe almeno di chiedere al presidente della Sac di dare seguito alla sua proposta di qualche mese fa: applicare una scontistica a favore delle compagnie che assumano lavoratori Windjet per occupare quelle tratte che furono della compagnia catanese”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]