Comunicati Stampa

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Leggi l'articolo completo

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente regionale di Fita Cna Sicilia.

“Ovviamente – aggiunge – la misura sta penalizzando le tratte da e per le isole in particolare da e per la Sicilia, mettendo in primo luogo in difficoltà i padroncini, cioè le piccole imprese. Infatti, questo balzello, inciderà esclusivamente sul trasporto perché gli armatori lo stanno scaricando sulle spedizioni intermodali e quindi sui tanti autotrasportatori che utilizzano le navi. La committenza non intende accollarselo. Pertanto una misura nata per ridurre le emissioni di CO2 è diventata un ulteriore costo solo ed esclusivamente a carico del trasporto su gomma”.

“Da una prima stima – continua Tumino – questa nuova “tassa” inciderà tra 500 e 1.000 euro a tratta. Per mitigare questo nuovo aggravio si stanno mettendo in campo diverse proposte, sia a livello nazionale che regionale, ma ad oggi non vi è nulla di concreto.  Il sistema ETS nasce per fare un passo importante verso un futuro più verde e sostenibile sia per il trasporto che per la logistica, ma alla prova dei fatti viene vanificato e si sta trasformando in una ulteriore gabella. Il governo regionale non può continuare a perdersi in chiacchiere, chi fa impresa ha bisogno di soluzioni rapide e concrete”.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

2 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

3 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

3 ore ago

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago