Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]
Trasporti, “Guerra di Fontanarossa”: tutto rinviato a Palazzo di Giustizia. E ora cosa farà l’assemblea Sac del 21 dicembre?
Pubblicato il 17 Dicembre 2012
Una giornata che avrebbe potuto decidere, invece, non ha deciso niente… Da ienesicule un invito: niente biscotti!di iena senz’ali Marco Benanti
Stamane, a Palazzo di Giustizia, in sede di reclamo, si è discussa l’impugnativa dell’ordinanza del giudice civile Fichera che qualche settimana fa ha sospeso le nomine del nuovo management della Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa. Dopo ore di attesa, si è saputo che tutto è stato rinviato al 31 dicembre (!) per le controdeduzioni degli avvocati che sostengono le ragioni del cda “decaduto”. Poi, la decisione che è prevista per il 7 gennaio prossimo. Insomma, per la Befana. Cosa arriverà per gli amministratori Sac: regali o carbone?
Intanto, mentre da un lato non si è deciso nulla, il 21 dicembre prossimo, cioè venerdì, ci sarà l’assemblea dei soci Sac, convocata dal Presidente (attualmente è così) Gaetano Mancini. Che succederà? Quali decisioni verranno prese?Anzi, verranno prese delle decisioni oppure la prudenza inviterà a fare altro, magari un rinvio? Tutto da vedere.
Di certo, c’è da vedere anche quali candidati alle nomine usciranno dai soci: entro il 19 dicembre dovranno essere resi noti. Che nomi verranno fuori? Per caso, ci sarà anche e ancora Gaetano Mancini, malgrado i noti problemi giudiziari in cui è coinvolto? Le “vie della legalità” sono infinite. Mai perdere la speranza. Da parte nostra facciamo solo un invito: niente biscotti o simili, decisioni per fare e fare bene.
Lascia un commento