TRASPORTI: IL CENTRO STUDI ASSOTIR ALL’AVANGUARDIA NEL SETTORE


Pubblicato il 12 Gennaio 2024

Fare impresa nel settore del trasporto è un’attività complessa, ricca di opportunità ma anche di problemi, che richiedono l’intervento di professionisti del settore.

Non si improvvisa nulla, si dirà e questo è vero anche e soprattutto per gli imprenditori che scommettono sul trasporto via mare. In una terra unica –ma talora matrigna- come la Sicilia significa affrontare ogni giorno chance di crescita e nodi irrisolti.

Chi investe il proprio denaro e il proprio talento nell’impresa del trasporto ha necessità di formazione, consulenza, servizi amministrativi solo per ricordare le esigenze primarie. Insomma, deve avere accanto professionalità capaci di risposte celeri e corrette, per affrontare le sfide sempre più difficili del mercato, dove i “grandi” talora giocano un ruolo dominante, a scapito delle legittime aspettative e dei sacrosanti diritti ad una competizione legale dei “piccoli”.

Consci di questa realtà, i professionisti del “Centro Studi Assotir Sicilia” (con sede a Sant’Agata Li Battiati, in piazza Generale di Brigata Luigi Sapienza 10/A) sono all’opera per offrire i propri servizi al mondo delle imprese di trasporto e più in generale a coloro i quali vogliono fare del proprio tempo e del proprio lavoro un impegno quotidiano nel medesimo settore.

Numerosi e qualificati i servizi del Centro: abilitazioni, cronotachigrafo, sistemi qualità, sicurezza sul lavoro, formazione professionale per i dipendenti, guida sicura con il provetto autista. Altri servizi riguardano: consulenze, sistemi finanziari, servizi amministrativi, recuperi crediti, così come consulenza del lavoro, recupero pedaggi stradali, studi di fattibilità.

Nello specifico della formazione:

corsi sulla sicurezza e salute così come previsto dal D.lvo 81/08 e s.m.i;

corsi sulla sicurezza ed igenità delle derrate deteriorabili in regime ATP;

corsi sull’acquisizione della figura del consulente aziendale in ADR;

corsi sull’acquisizione del certificato di formazione professionale ADR;

corsi IMDG-Code-Trasporto marittimo delle merci pericolose,
corsi per il responsabile tecnico della gestione rifiuti.

Per il requisito della capacità professionale corsi finalizzati al direttore tecnico dei trasporti sia merci che passeggeri così come previsto dal Regolamento Ue 1071/2009;

corsi per l’acquisizione dell’idoneità professionale per il trasporto merci operanti con veicoli fino a 3,5 tons.

“Il settore dei Trasporti in Sicilia -spiega il presidente del Centro Studi Assotir e vice presidente nazionale Assotir, Pino Bulla- nel guardare alla Penisola e ai Paesi Europei, si rende conto, oggi più che mai, di essere emarginato dai rincari energetici e dalle distanze che penalizzano il mercato libero.”

Il Prof. Bulla ha auspicato, altresì, il dovuto sostegno della Regione Siciliana per rendere il servizio di autotrasporto più efficiente, con un minore impatto per l’ambiente, una maggiore tutela del personale viaggiante, in termini di rispetto sia delle loro condizioni psicofisiche sia della sicurezza sul lavoro.

Ma le novità per il 2024 non sono positive: dal 1 gennaio è entrata in vigore una direttiva europea che ha inserito il settore marittimo in un nuovo sistema di tassazione delle emissioni di C02 chiamate UE ETS. Tale normativa si è tradotta in un aumento delle tariffe dei noli marittimi da parte delle compagnie di navigazione. “Per i trasportatori siciliani -afferma il prof. Bulla- si tratta di un salasso particolarmente pesante che -a differenza degli armatori, i quali, essendo in pochissimi, hanno la forza di girare per intero la tassa sui propri clienti (i trasportatori, appunto)- difficilmente riusciranno a farsi riconoscere dai rispettivi clienti”. Ha concluso Bulla: “In questa situazione, la lontananza della politica, che fra l’altro ha agito a vantaggio degli armatori anche in tema di subvezione, appare assai grave e non giustificata”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E IENESICULE SI ASSOCIA, CON UNA RACCOMANDAZIONE: “NON CAMBIARE PARTITO SUBITO!” Comune di CataniaUfficio Stampa – 13.05.2025 Ars, gli auguri del sindaco e della giunta ad Alessandro Porto Il sindaco Enrico Trantino e la giunta comunale hanno rivolto i loro auguri ad Alessandro Porto, assessore uscente che ha rassegnato le dimissioni per assumere l’incarico di […]

1 min

Autovelox fuorilegge e multe nulle ! Pro Italia e il Movimento Popolare Catanese contro autovelox e T-RED posti in circonvallazione. Illegittimi perché non omologati. Nell’ottobre dello scorso anno l’Amministrazione Trantino delibera l’istituzione e l’attivazione degli impianti “Autovelox 106” lungo tutta la circonvallazione di Catania. Nella stessa nota stampa, riscontabile sul sito del Comune, è affermato […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 12.05.2025 Durante un’assemblea pubblica promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Catania nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e dal MEC – Movimento Elettori e Consumatori – è stata presentata una lettera aperta che chiede la creazione immediata di un’Europa federale. La mozione è disponibile per la firma su Change.org: https://chng.it/g2LRgt9tjx. […]