Trasporti, Palermo: profumo emiliano sull’aeroporto Falcone-Borsellino


Pubblicato il 02 Febbraio 2019

Aggiudicati i lavori di ristrutturazione terminal passeggeri
dell’aeroporto Falcone-Borsellino al Consorzio INTEGRA di Bologna in
ati con la società mandante INFRATECH scarl. I lavori dell’importo
netto pari a euro 29.400.000,00 (al netto del ribasso d’asta del
25,96%) dovranno essere completati entro 18 mesi dalla consegna. Si
prevede pertanto la fine degli stessi entro l’autunno-inverno del
2020.
Il consorzio INTEGRA guidato dall’ing. Vincenzo Onorato è risultato
primo in graduatoria per merito tecnico con il punteggio di 48,75
davanti all’ati MANELLI SrL. e DEBAR Costruzioni. Mentre nella lista
dei ribassi si è classificata al penultimo posto con lo sconto del
25,96%,ottenendo comunque un punteggio complessivo di 74,71 punti e
aggiudicandosi i lavori di cui sopra.
Lo stesso consorzio INTEGRA è in gara a Catania per delle opere di
manutenzioni (importo lavori di circa 30.000.000,00) presso edifici
pubblici che va avanti con tempi biblici (da oltre un anno) ed è ferma
al mese di settembre del 2018.gara indetta dalla città metropolitana.
Complessivamente le associazioni di imprese partecipanti alla gara
indetta dalla GESAP sono state sei.

mase


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]