Trasporti, RFI: operativa la fermata di Catania Picanello

Leggi l'articolo completo

“Comune di Catania

Ufficio Stampa 20.12.2018

RFI, operativa la fermata di Catania Picanello. Pogliese:”Una nuova linea metropolitana costiera che va integrata con tutti gli altri servizi del trasporto pubblico, a partire dal biglietto unico a costi contenuti”.

L’Amministrazione comunale di Catania e i cittadini salutano positivamente questo nuovo importante tassello del rafforzamento del sistema del trasporto pubblico con un nuova fermata a Picanello che serve un’area storica densamente popolosa del capoluogo etneo, un obiettivo che va considerato un punto di partenza per integrare immediatamente il trasporto ferroviario con la metro e quello su gomma”. Lo ha detto il sindaco Salvo Pogliese rispondendo alle domande dei giornalisti all’arrivo del primo treno di prova fermo alla stazione Catania Picanello che ha inaugurato assieme all’Assessore regionale Infrastrutture e Mobilità Marco Falcone e Salvatore Leocata, della Direzione Investimenti Area Sud di Rete Ferroviaria Italiana.

Con l’attivazione di Picanello, che completa il progetto di raddoppio della linea da Catania Ognina a Catania Centrale frutto del lavoro sinergico del governo regionale e RFI, il capoluogo etneo è adesso dotato di un servizio urbano ferroviario che attraversa per intero la città con le sette fermate di Cannizzaro, Ognina, Picanello, Europa, Centrale, Acquicella e Bicocca:”Una vera e propria metropolitana costiera -ha commentato il sindaco Pogliese- che ha il suo snodo nevralgico in piazza Giovanni XXIII-Stazione Centrale- dove è possibile scambiare il treno ferroviario con la metro FCE e numerose linee dei bus Amt e diverse destinazioni della Sicilia. Si tratta adesso –ha aggiunto Pogliese- di armonizzare le funzioni, a partire dal biglietto unico integrato su cui già nelle prossime settimane avvieremo il confronto con le aziende che gestiscono i servizi per arrivare in breve tempo a un ticket con costi contenuti, avviando contemporaneamente l’efficientamento delle corse e la frequenza dei treni che sono certo l’assessore Falcone solleciterà”.

La nuova fermata, tra la stazione di Catania Ognina e la fermata di Catania Europa, si trova interamente in galleria, con i due ingressi posti in corrispondenza della via Libertini, dove è disponibile un parcheggio, e della via Timoleone che diventa operativa da venerdì 21.

nm”.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

10 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago