Trasporti siculi: continue aggressioni agli autisti ed agli operatori, la Ugl condivide la richiesta dell’azienda al Prefetto per il contrasto del grave fenomeno


Pubblicato il 16 Luglio 2020

Continuano le aggressioni ai danni di autisti ed operatori dell’Azienda municipale trasporti di Catania. Una sequela di fatti, l’ultimo avvenuto alcuni giorni addietro in piazza Giovanni XIII con un autista che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso ed al conseguente stato di malattia, che ha indotto il presidente di A. M. T. Giacomo Bellavia a chiedere al Prefetto etneo Claudio Sammartino la convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allo scopo di affrontare in maniera strutturale il problema.
Pieno sostegno all’iniziativa del vertice della partecipata del Comune di Catania, intanto, è arrivato dalla Ugl territoriale che, attraverso il leader Giovanni Musumeci ed il segretario provinciale della federazione Autoferrotranvieri, Pippo Scannella, invoca la massima tutela per i lavoratori dell’azienda. “Avendo ricevuto per conoscenza, così come tutte le altre sigle sindacali, la nota con la quale il presidente dell’A. M. T. invoca aiuto per la salvaguardia del personale e dei mezzi, come Ugl non abbiamo potuto che condividere subito l’iniziativa continuando a schierarci al fianco di chi lavora nelle aziende di trasporto pubblico locale, ma anche nell’interesse del patrimonio aziendale. Purtroppo in città, negli ultimi tempi, il livello di violenza e tracotanza è aumentato ed, in modo particolare, si è abbattuto sistematicamente sui dipendenti dei servizi pubblici.
E’ una situazione non più tollerabile, motivo per cui c’è estremo bisogno di elevare il livello di guardia, con azioni di deterrenza e contrasto a difesa degli impiegati, degli utenti e della proprietà aziendale. Siamo certi che sua eccellenza il Prefetto, la cui sensibilità e attenzione nei confronti della sicurezza sui luoghi di lavoro è sempre elevata, saprà dare il giusto impulso per un serio ulteriore potenziamento delle azioni di contrasto che le forze dell’ordine già, quotidianamente, svolgono su tutto il territorio con brillanti risultati.”

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E IENESICULE SI ASSOCIA, CON UNA RACCOMANDAZIONE: “NON CAMBIARE PARTITO SUBITO!” Comune di CataniaUfficio Stampa – 13.05.2025 Ars, gli auguri del sindaco e della giunta ad Alessandro Porto Il sindaco Enrico Trantino e la giunta comunale hanno rivolto i loro auguri ad Alessandro Porto, assessore uscente che ha rassegnato le dimissioni per assumere l’incarico di […]

1 min

Autovelox fuorilegge e multe nulle ! Pro Italia e il Movimento Popolare Catanese contro autovelox e T-RED posti in circonvallazione. Illegittimi perché non omologati. Nell’ottobre dello scorso anno l’Amministrazione Trantino delibera l’istituzione e l’attivazione degli impianti “Autovelox 106” lungo tutta la circonvallazione di Catania. Nella stessa nota stampa, riscontabile sul sito del Comune, è affermato […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 12.05.2025 Durante un’assemblea pubblica promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Catania nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e dal MEC – Movimento Elettori e Consumatori – è stata presentata una lettera aperta che chiede la creazione immediata di un’Europa federale. La mozione è disponibile per la firma su Change.org: https://chng.it/g2LRgt9tjx. […]

3 min

La squadra rossazzurra, nel concentramento di Salerno, chiude al quarto posto Ha preso il via il campionato di Serie A1 di canoa polo. Nel raggruppamento Sud protagonista lo Jomar Club Catania di coach Salvo Cannavò. A Salerno, il team rossazzurro ha chiuso al quarto posto con 8 punti in 5 gare disputate. Jomar Club Catania scatenato, nel […]