Trasporti siculi: l’App “Amt Catania” svela posizione e tempi d’attesa


Pubblicato il 08 Agosto 2020

Da qualche giorno cittadini e turisti che utilizzano gli autobus urbani dell’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania, hanno a disposizione nuovi strumenti digitali capaci di fornire all’utenza informazioni utili a facilitare la fruizione del servizio pubblico locale.

Sono online la nuova applicazione “Amt Catania”, scaricabile su smartphone, e il nuovo sito web aziendale con una veste grafica rinnovata sia su desktop, sia su mobile. Tra gli altri servizi, dall’App e dal sito sarà possibile visualizzare i percorsi e, soprattutto, si potrà conoscere la posizione degli autobus in tempo reale, oltre che acquistare online i biglietti.

Tutte azioni molto comode per catanesi e visitatori che non dovranno più andare alla ricerca di un rivenditore ma potranno comodamente comprare i titoli di viaggio dal telefonino, avere notizie sul percorso da compiere per spostarsi e sapere sul momento dove si trova e quando il bus raggiungerà la fermata.
Queste novità si aggiungono a tutta un’altra serie di attività che sono state compiute nelle ultime settimane dall’azienda, dal ripristino delle paline elettroniche alle fermate, per avere notizie sui tempi di attesa, presenti sia in centro città sia nelle zone periferiche, all’attivazione di monitor sui bus e di voci guida per segnalare le fermate, nelle lingue italiana e inglese, all’implementazione della presenza dell’Amt nelle principali app come Moovit.
“La nostra missione è quella di svolgere il servizio di trasporto urbano in città e di offrire servizi sempre più aggiornati sulla mobilità cittadina -commenta il presidente dell’Azienda Metropolitana Trasporti Giacomo Bellavia- il nostro impegno quotidiano è volto a rendere più semplice l’utilizzo di questi servizi per gli utenti e a migliorare la “user experience” dei nostri contenuti digitali.

Il nuovo sito web aziendale e la nuova app per smartphone AMT Catania, ci consentono di offrire informazioni e di allinearci alle grandi città europee. Stiamo quindi implementando nuovi progetti per cercare di andare incontro alle esigenze dei cittadini ma anche di tutti i vacanzieri che si trovano in città e desiderano usufruire del trasporto urbano”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]