Trasporti siculi: l’App “Amt Catania” svela posizione e tempi d’attesa

Leggi l'articolo completo

Da qualche giorno cittadini e turisti che utilizzano gli autobus urbani dell’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania, hanno a disposizione nuovi strumenti digitali capaci di fornire all’utenza informazioni utili a facilitare la fruizione del servizio pubblico locale.

Sono online la nuova applicazione “Amt Catania”, scaricabile su smartphone, e il nuovo sito web aziendale con una veste grafica rinnovata sia su desktop, sia su mobile. Tra gli altri servizi, dall’App e dal sito sarà possibile visualizzare i percorsi e, soprattutto, si potrà conoscere la posizione degli autobus in tempo reale, oltre che acquistare online i biglietti.

Tutte azioni molto comode per catanesi e visitatori che non dovranno più andare alla ricerca di un rivenditore ma potranno comodamente comprare i titoli di viaggio dal telefonino, avere notizie sul percorso da compiere per spostarsi e sapere sul momento dove si trova e quando il bus raggiungerà la fermata.
Queste novità si aggiungono a tutta un’altra serie di attività che sono state compiute nelle ultime settimane dall’azienda, dal ripristino delle paline elettroniche alle fermate, per avere notizie sui tempi di attesa, presenti sia in centro città sia nelle zone periferiche, all’attivazione di monitor sui bus e di voci guida per segnalare le fermate, nelle lingue italiana e inglese, all’implementazione della presenza dell’Amt nelle principali app come Moovit.
“La nostra missione è quella di svolgere il servizio di trasporto urbano in città e di offrire servizi sempre più aggiornati sulla mobilità cittadina -commenta il presidente dell’Azienda Metropolitana Trasporti Giacomo Bellavia- il nostro impegno quotidiano è volto a rendere più semplice l’utilizzo di questi servizi per gli utenti e a migliorare la “user experience” dei nostri contenuti digitali.

Il nuovo sito web aziendale e la nuova app per smartphone AMT Catania, ci consentono di offrire informazioni e di allinearci alle grandi città europee. Stiamo quindi implementando nuovi progetti per cercare di andare incontro alle esigenze dei cittadini ma anche di tutti i vacanzieri che si trovano in città e desiderano usufruire del trasporto urbano”.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

10 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

10 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

10 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

10 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

10 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

10 ore ago