Trasporto pubblico(lo chiamano così) crisi Amt, lettera degli “autonomi” Faisa-Cisal e Fast-Confsal: si faccia “chiarezza”


Pubblicato il 30 Giugno 2016

Pubblichiamo una missiva inviata dai segretari delle due sigle:                                                                  

Al Sig.   Sindaco di Catania

                                                                                     On. Enzo Bianco

  E. p.c.     Al Sig.   Presidente Consiglio Comunale Catania

                                                                      LL. SS.

Oggetto: crisi AMT/S.p.A.

 Ill.mo Sig. Sindaco,

com’è noto alla S.V. e a tutti gli operatori del settore,  la grave crisi dell’AMT/SPA  (Partecipata del Comune di Catania)  e con essa quella della mobilità urbana,  è evidente e diffusa a causa della contrazione delle risorse per i servizi, della mancata efficienza aziendale, dell’evasione sul fronte dei ricavi, dell’invecchiamento dei bus e della mancanza di un serio piano strategico di sviluppo  industriale.

Infatti, emerge con chiarezza,  la debolezza dell’offerta del trasporto urbano a Catania, inadeguato a servire i quartieri e le periferie dove sono andati a vivere migliaia di persone che mantengono relazioni forti con il centro ed il resto della città.

Stante ciò, a fronte degli enormi sacrifici chiesti ai lavoratori e all’utenza, ci aspettavamo quanto meno una eguale assunzione di responsabilità da parte delle Istituzioni e del management aziendale, considerato peraltro che la crisi dell’AMT/SPA  ha assunto risvolti insostenibili e il caos degli ultimi mesi ha messo a nudo le gravi criticità in cui versa la stessa Partecipata.

Eppure, dinanzi alle difficoltà che avrebbero portato al collasso definitivo del sistema, i lavoratori non hanno esitato a collaborare pur sapendo di rinunciare parzialmente alla retribuzione a seguito dell’applicazione illegittima dell’ultimo ccnl e soprattutto a fronte di una esasperata e smodata flessibilità, applicata sui turni di lavoro degli Autisti, da parte della Direzione Generale dell’Ente.

Di converso, dalle Istituzioni, invece, non è arrivata nessuna risposta concreta, mentre abbiamo assistito ad un’inaccettabile “Pantomima” sviluppatasi  tra l’Assessore ai Trasporti, il Comune di Catania in qualità di Socio Unico e del management aziendale di AMT che ha negativamente condizionato l’esito di qualunque possibile soluzione, come se la vicenda dell’Azienda, fosse una questione privata e non già un bene comune, e nel contempo, abbiamo avuto modo di assistere al c.d. gioco delle “Tre carte”, consistente  nello scaricare l’uno sull’altro specifiche ed oggettive responsabilità.

Per tutto quanto sopra, chiediamo un Suo personale autorevole intervento per fare definitivamente chiarezza sulla crisi e sul futuro  dell’AMT/SPA , allo scopo di restituire la dovuta serenità ai lavoratori dipendenti e garantire un servizio pubblico decente ed efficiente alla città di Catania.

Riteniamo infine che la drammaticità della situazione richiede decisioni puntuali e tempestive, anche ricorrendo, semmai, alla rimozione di quei responsabili della gestione politica e manageriale che hanno prodotto questa paralisi, le cui ripercussioni si sono riversate interamente sulla collettività e sui lavoratori.

A tal fine, Le chiediamo di assumere ogni utile iniziativa necessaria e restiamo in attesa di un Suo risolutivo ed immediato intervento.

Cordialità

f.to Romualdo Moschella             f.to  Giovanni Lo Schiavo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’attenzione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania si è concentrata, in particolar modo, nei quartieri di San Cristoforo e […]

1 min

Filt Cgil Sicilia e Catania Condizioni di lavoro instabili, contratti reiterati a termine, part-time involontario e stipendi non proporzionati all’intensità delle attività: è questo il quadro denunciato dalla Filt-Cgil di Catania e dalla Filt-Cgil Sicilia riguardo il personale delle aziende di handling (150 dipendenti) e della SAC Service (300) operanti presso l’aeroporto “Fontanarossa”. In una […]

4 min

C.U.B. TRASPORTI DI CATANIA Confederazione Unitaria di Base COMUNICATO STAMPA Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’AMTS, azienda del Trasporto Pubblico Locale che si occupa della gestione della rete di autobus urbani della città di Catania nonché dei servizi di bike e car sharing e della sosta tariffata. I lavoratori stanchi degli ammanchi […]

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]