Trasporto spurgo in agitazione in Provincia di Catania. Proclamato un fermo dei servizi dal 20 Luglio


Pubblicato il 11 Luglio 2020

A partire da inizio Maggio 2020, con diverse missive inviate tramite PEC a tutti gli organi competenti (SIDRA SPA, Comune di Catania, Città Metropolitana di Catania, Regione Sicilia e Prefettura di Catania) chiedevamo, in tempi stretti, la possibilità di prendere in considerazione l’ipotesi di aprire totalmente l’Impianto di depurazione ai conferimenti di rifiuti liquidi identificati con codice CER 200.304 provenienti da abitazioni private (che non contemplino attività produttive).

Tale richiesta, motivata dall’emergenza venutasi a creare a causa del diffondersi del Covid-19, ha acuito ancor di più i problemi che le nostre imprese associate hanno, a più riprese, evidenziato negli ultimi anni ed inoltre, dall’attesa di un ampliamento dei limiti di conferimento presso l’Impianto di Pantano d’Arci, ad oggi non ancora avvenuto. Le imprese del settore rappresentate da questa Associazione Territoriale, dal 1° settembre 2019 conferiscono rifiuti liquidi identificati con codice CER 200.304 all’impianto di depurazione sito in Pantano d’Arci, nel limite delle 50 ton/die, con regolarità dal lunedì al sabato (compreso).

Le nostre missive sono purtroppo rimaste inascoltate ed hanno indotto le aziende di categoria aderenti a Confcommercio Catania ad indire un fermo dei trasporti nell’area metropolitana a partire dal prossimo 20 Luglio sperando di trovare ascolto presso gli organi competenti.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]