Trasporto spurgo in agitazione in Provincia di Catania. Proclamato un fermo dei servizi dal 20 Luglio


Pubblicato il 11 Luglio 2020

A partire da inizio Maggio 2020, con diverse missive inviate tramite PEC a tutti gli organi competenti (SIDRA SPA, Comune di Catania, Città Metropolitana di Catania, Regione Sicilia e Prefettura di Catania) chiedevamo, in tempi stretti, la possibilità di prendere in considerazione l’ipotesi di aprire totalmente l’Impianto di depurazione ai conferimenti di rifiuti liquidi identificati con codice CER 200.304 provenienti da abitazioni private (che non contemplino attività produttive).

Tale richiesta, motivata dall’emergenza venutasi a creare a causa del diffondersi del Covid-19, ha acuito ancor di più i problemi che le nostre imprese associate hanno, a più riprese, evidenziato negli ultimi anni ed inoltre, dall’attesa di un ampliamento dei limiti di conferimento presso l’Impianto di Pantano d’Arci, ad oggi non ancora avvenuto. Le imprese del settore rappresentate da questa Associazione Territoriale, dal 1° settembre 2019 conferiscono rifiuti liquidi identificati con codice CER 200.304 all’impianto di depurazione sito in Pantano d’Arci, nel limite delle 50 ton/die, con regolarità dal lunedì al sabato (compreso).

Le nostre missive sono purtroppo rimaste inascoltate ed hanno indotto le aziende di categoria aderenti a Confcommercio Catania ad indire un fermo dei trasporti nell’area metropolitana a partire dal prossimo 20 Luglio sperando di trovare ascolto presso gli organi competenti.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]