Travolti da un insolito destino (dopo i sogni di gloria d’agosto). Lumia, Cracolici, Villari, ed il tre oro tre oro (perde) di Crocetta

Leggi l'articolo completo

La nostra “iena delle iene” va e…”colpisce” una grande “storia d’amore” dell’estate che fu.Sembra di essere sul set del famoso film…

di Iena Ridens

Dicono di averli sentiti cantare, nottetempo, seduti su una panchina della villa antistante Palazzo d’Orleans, “Un’estate faaaa, non c’eri che tuuuu”, mentre qualcuno, da dietro la tenda di una finestra al primo piano, faceva il controcanto “Sono cose che succedonooo.”Cronache di un amore finito, come tante storie nate d’estate che non riescono a resistere all’incalzare dell’autunno. Quello tra Antonello Cracolici, Beppe Lumia e Angelo Villari (plenipotenziario della Cgil catanese e azionista politico di riferimento della corrente Pd Beretta-Raia-Spataro) e Rosario de la Revoluciòn y della (cuffariana) Restauraciòn, si é andato a schiantare contro la maniera con cui Crocetta ha formato la sua giunta: segando le gambe (e qualcos’altro) ai tre personaggi che, della sua candidatura, erano stati promotori, sponsor, tutori e manovratori della campagna elettorale. Pensavano, i Tretrè, che a risultato raggiunto, si sarebbe trattato solo di scegliere l’assessorato in cui piazzarsi. Ed invece niente. Nè per loro, nè per i loro protetti.

Il solo Lumia può consolarsi con la nomina della peone Nelli Scilabra alla Formazione, per evidenti meriti di segreteria (politica): gli uscieri dell’assessorato già pregustano le grasse risate che si faranno quando la pasionaria crocettiana dovrà spiegare al nuovo dominus della formazione regionale (che si chiama, guarda un pó, Francantonio Genovese, ras messinese del Pd), che l’aria è cambiata. Crocetta, invece, per dare il segnale che era lui a comandare, senza bisogno di tutors, dopo le designazioni da SuperClassifica Show e Quark ha gentilmente accompagnato alla porta i Tretrè, esponendoli, insieme alla loro personale delusione, al pubblico ludibrio di una regione intera che gli sta ridendo dietro. E se Lumia deve fare buon viso a cattivo gioco, che l’unico taxi rimastogli per tornare a Roma è il Movimento messo su dal presidente amico di Silvana Grasso; e se Villari gira per il centro di Catania deluso come solo gli innamorati traditi possono essere, pensando che, in fondo, Lombardo non lo aveva mai tradito, e ad un appuntamento in via Pola mai aveva detto di no; quello che non le ha mandate a dire è stato Cracolici:”vediamo quanto durerà.”, ha twittato. Che, tradotto, ricorda un pò Giancarlo Giannini nel capolavoro di Lina Wertmuller, pochi istanti prima di vendicarsi della “bottana industriale” Mariangela Melato.Ne vedremo delle belle. Buona visione.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago