Trecastagni: L’Ostello della Gioventu’ ospitera’ l’istituto Alberghiero di Nicolosi. La soddisfazione di Edmondo Pappalardo


Pubblicato il 13 Dicembre 2012

di iena alberghieraTrecastagni, finalmente la svolta: l’ostello della gioventù nascerà a nuova vita ospitando l’istituto alberghiero di Nicolosi. La struttura attendeva una destinazione da tempo e rischiava di rimanere abbandonata a sè stessa chissà ancora per quanti anni.”Non ho scelto -a differenza di chi erroneamente afferma – tra offrire un Ostello della Gioventù ed un nuovo plesso scolastico, ho optato per un nuovo plesso scolastico che vedere ancora- non so per quanto tempo- inutilizzata una struttura del genere. La scelta del Consiglio provinciale di cambiare la destinazione d’uso dell’Ostello della Gioventù in sede dell’Istituto alberghiero, rappresenta per Trecastagni un importante polo non solo scolastico ma anche ricettivo e commerciale”. A ribadirlo è il consigliere provinciale Edmondo Pappalardo, sostenitore dell’iniziativa.”Dal 2000 – sottolinea infatti Pappalardo – anno in cui sono iniziati i lavori per la costruzione dell’Ostello, ho sognato per Trecastagni l’opportunità di dare a tanti giovani nuovi spazi di aggregazione. Spazi che avrebbero in qualche modo anche ampliato l’offerta turistica del paese. Dal 2003 però – anno in cui sono stati completati i lavori dell’Ostello – la struttura non è stata mai aperta”.Lasciato all’incuria dei vandali il sogno di avere un Ostello della Gioventù a Trecastagni, nonostante innumerevoli battaglie , non ultima quella di un projet financing per la gestione, rischiava visto anche il momento economico di vedere slittare ancora negli anni l’apertura di questa struttura lasciata per tanto tempo all’abbandono. Nasce infatti dalla necessità di ridurre i fitti a carico della Provincia regionale di Catania e di risanamento di Palazzo Minoriti la trasformazione d’uso dell’Ostello della Gioventù di Trecastagni.”Trasformiamo il cambio di destinazione d’uso quindi – sottolinea Edmondo Pappalardo – in un’ opportunità per Trecastagni. Avremo così un polo didattico ampliato alle scuole superiori e daremo una risposta ai tanti giovani che possono indirizzare i loro studi in settori mirati all’ampliamento della ricettività turistica”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]