di Massimo Parisi
Si dice che il Futuro è in mano ai Giovani, l’età media dei Consiglieri di Tremestieri Eteno è 39 anni, metà di loro ha meno di 35 anni. Eppure in questo caso i giovani Consiglieri non hanno creduto al Futuro della loro Città.Nel pomeriggio di ieri 12 ottobre 2012 il Consiglio Comunale di Tremestieri Etneo era chiamato a riunirsi per discutere il punto all’O. d. G. relativo alle controdeduzione al parere del CRU n.74 del 10/08/2012. Secondo il citato parere la maggior parte delle aree edificabili previste nel PRG, adottato e trasmesso alla Regione da parte del Commissario ad acta, devono diventare aree agricole, in quanto non è possibile aumentare il numero di abitanti del Comune di Tremestieri.Il Consiglio Comunale a maggioranza (16 consiglieri su 20) si è astenuto dal presenziare tale seduta, accettando tacitamente ed irresponsabilmente quanto espresso dal CRU nel parere sopraccitato. Sono bastati 16 consiglieri eletti dai cittadini per annullare qualsiasi speranza di poter fabbricare una casa nuova per i propri figli, senza dover necessariamente abbandonare il proprio territorio e migrare in qualche Comune limitrofo, dove ancora è possibile edificare e realizzare la tanto attesa casa dei propri sogni.Tale comportamento tenuto oggi dai signori consiglieri assenti è da attribuire ad una politica che guarda altrove, non di certo agli interessi della collettività e dello sviluppo del territorio. Un’assenza così massiccia in una seduta del Consiglio Comunale non si verificava da tempo e non trova giustificazione alcuna.I cittadini di Tremestieri Etneo aspettano il nuovo PRG da oltre 20 anni, e non certo per vedere il proprio territorio destinato all’agricolo per altri 20 anni. E come ben relazionato dai progettisti del PRG nella seduta del Consiglio Comunale del 04/10/2012, il parere del CRU è fortemente e fondatamente contestabile in ogni suo punto.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…