Tremestieri Etneo e le infiltrazioni mafiose: qual è l’esito della relazione degli ispettori prefettizi?


Pubblicato il 18 Febbraio 2025

”La commissione si è insediata: avrà tre mesi per stabilire se i clan influenzavano le scelte dell’Amministrazione”. Questa notizia è stata pubblicata dagli organi di informazione nel mese di giugno del 2024. Il provvedimento fu adottato in seguito all’operazione Pandora che portò all’arresto, tra gli altri, dell’allora sindaco di Tremestieri Etneo, Santi Rando. “Da allora – dice Santo Nicosia, già candidato sindaco – sono trascorsi otto mesi, ma dell’esito dell’ispezione non c’è alcuna notizia.

A nostro avviso, è importante – spiega Nicosia – informare al più presto la comunità, da parte della quale vi è un’istanza molto forte di recupero del necessario rapporto di fiducia tra cittadino e istituzioni. Un’indagine così delicata deve fare il proprio corso e i commissari devono poter lavorare con la dovuta serenità, senza ombra di dubbio. Probabilmente, se di mesi, anziché tre, ne sono passati otto (e non è escluso che ne trascorrano altri), il lavoro degli inquirenti non ha ancora esaurito il proprio scopo.

Tuttavia, riteniamo altrettanto importante che i tremestieresi abbiano la possibilità di sapere per quanto tempo ancora si protrarranno le indagini. Non dimentichiamo che la comunità di Tremestieri è, di fatto, senza governo da quasi un anno. Allo shock dei fatti di cronaca che hanno agitato il nostro Comune, si è aggiunta anche l’incertezza per il futuro.

Le condizioni attuali non consentono, infatti, di dare al territorio le risposte alle sue fisiologiche richieste; che non sono diverse da quelle di qualunque altro territorio del Paese, e che riguardano non solo gli atti di ordinaria amministrazione, ma soprattutto la capacità di programmare, progettare e migliorare i servizi. Auspichiamo, pertanto, che ai cittadini vengano date, al più presto, le risposte che servono per ripartire.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro “Mafia&Droga” e il dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto” Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a sarà il giornalista Antonio Ortoleva a coordinare l’evento Avrà luogodomani, venerdì20febbraio 2024 alle ore 17.30 nellasala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, […]

3 min

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025 L’artista americano, considerato uno dei più importanti disegnatori di Spider-man, sarà in Artist Alley durante la kermesse Dall’America a Catania, per la prima volta in Italia per incontrare i suoi fan durante Etna Comics 2025! Alex Saviuk […]

1 min

È in corso la procedura per la definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) che nel dicembre dell’anno passato è stato approvato dal Comitato di Gestione dell’autorità portuale. La procedura adottata è anomala in quanto interviene su un’area che non rientra tra quelle definite dal Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS). Inoltre la Valutazione […]

2 min

Al Teatro Stabile di Catania la prima nazionale de “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava – Sala Futura dal 20 al 23 febbraio foto di Antonio Parrinello. L’adattamento e la regia sono affidate a Claudio Fava. Con David Coco, Maurizio Marchetti, Antonio Alveario, Manuela Ventura, Liborio Natali, Alessandro Romano, e Matteo Ciccioli. […]