Tremestieri Etneo, Santo Nicosia: ”Io candidato sindaco per offrire una alternativa politica”


Pubblicato il 03 Agosto 2020

Progetto civico nell’area dei moderati, varie anime con differenti esperienze politiche

“A sostegno della mia candidatura c’è una coalizione alla luce del sole e un progetto chiaro e semplice”. Così Santo Nicosia, che attraverso una nota ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Tremestieri Etneo. Nicosia, da sempre impegnato nel sociale, autorevole esponente del mondo cattolico, ha già avuto significative esperienze politiche. Già consigliere provinciale, è stato anche vice sindaco, proprio a Tremestieri Etneo.

“Il mio – spiega – è un progetto civico nell’area dei moderati, che raccoglie al suo interno varie anime con differenti esperienze politiche e con tante idee e molta passione. La mia candidatura, lontana dalle segreterie politiche, e che ha subito suscitato grande interesse, è frutto di un ragionamento a più voci, il cui obiettivo principale è quello di cambiare passo, dare una scossa all’attività amministrativa. Si tratta di un progetto inclusivo che mi auguro possa crescere nei prossimi giorni, aggregando quanti hanno voglia di offrire il proprio contributo. A Tremestieri Etneo – ragiona Nicosia – tira aria di rinnovamento. L’ipotesi di una ampia convergenza trasversale sul sindaco uscente, innaturale e contraddittoria, è ormai tramontata. É giusto che gli elettori abbiano una alternativa chiara e definita”.

A fianco di Santo Nicosia vi sono personalità di rilievo del mondo politico, delle professioni e dell’impegno sociale e culturale. Alcune indiscrezioni sui nomi ci sono già state, ma l’elenco completo sarà reso noto nei prossimi giorni.

“Il gruppo che sostiene la mia candidatura – aggiunge Nicosia – è molto variegato e si tratta di persone che conoscono e vivono il territorio. Ed è partendo dal territorio e dalle persone che vi operano che vogliamo costruire un progetto a breve e medio termine, con un programma che risponda ai bisogni reali dei tremestieresi. I progetti civici sono dei contenitori che interpretano esigenze e speranze. E, soprattutto nelle piccole comunità, sono caratterizzati dal forte radicamento territoriale. Sono un punto di riferimento. Rappresentano a pieno le comunità, sono la vera espressione del territorio. Negli ultimi anni – conclude Nicosia – a Tremestieri Etneo è mancato l’equilibrio politico amministrativo. A cominciare dalla scarsa attenzione riservata alle frazioni di Canalicchio e Piano, su cui occorre fare, da subito, di più. Poi non si è pensato a preservare e valorizzare l’esistente: l’anfiteatro comunale, la biblioteca, i parchi e più in generale il territorio. Gli abitanti diminuiscono, ma stranamente crescono gli insediamenti abitativi. E su questo bisognerà intervenire, sempre in modo equilibrato, ad esempio puntando al recupero dell’esistente. Insomma: c’è da lavorare tanto. È partendo dalle piccole cose si possono fare anche quelle grandi. Stiamo già lavorando al programma. Pochi punti, a partire dalle cose che si possono fare nel breve periodo e che i cittadini aspettano da tempo”.

Segreteria Nicosia Sindaco.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]