TUO FIGLIO MALATO IN CARCERE? PUOI ASPETTARE CHE DECIDIAMO


Pubblicato il 24 Luglio 2021

di iena giudiziaria marco benanti.

Un figlio malato in carcere, una famiglia disperata e l’Autorità Giudiziaria che…non decide. Dal Palazzaccio di Catania ennesima storia che fa riflettere sulle condizioni generali della giustizia in Italia.
Accade che ad un ragazzo di 25 anni vengono riscontrati problemi psichiatrici. “Non sapendo come comportarci abbiamo chiesto aiuto ai Carabinieri…confidando loro quanto ci accadeva -scrivono in un esposto denuncia i genitori.
“…I Carabinieri, questo sia chiaro, hanno agito in perfetta buona fede ma le cose si sono davvero complicate e stravolte a dismisura.
In pratica è avvenuto che si sono instaurati dei procedimenti penali a carico di nostro figlio dove noi genitori saremmo persone offese (gli contestano addirittura il reato di estorsione e maltrattamenti a nostro danno) ma la cosa grave, anzi gravissima è un’altra: nostro figlio è in carcere per colpa nostra e sta malissimo:… risulta affetto da disturbo della personalità, tossicodipendenza e disfunzione maxillo-facciale che gli provoca ripetute lussazioni della mascella…” .

A conferma delle preoccupazioni della famiglia sono le parole del perito del giudice secondo il quale lo stato di salute del ragazzo è assolutamente incompatibile con il carcere! Non solo lo stesso professionista (perito del Giudice!) ha evidenziato che il detenuto è a rischio suicidio, non è socialmente pericoloso e che lo stesso ha bisogno di percorso terapeutico presso centro di salute mentale competente e programma terapeutico per tossicodipendenti. Tutto chiaro? No, perchè il Gip semplicemente non ha ancora deciso. Malgrado gli sforzi -ripetuti e vani- dei legali del ragazzo.
“Ora che abbiamo preso coscienza della malattia del nostro unico figlio, noi genitori non vogliamo far altro che occuparci della salute fisica e psichica del medesimo, cosa che non possiamo fare essendo che lui è in carcere” -sottolineano i genitori nell’esposto.
Insomma, mentre l’Autorità Giudiziaria è in riserva (nel senso tecnico del termine), una famiglia vive nel dramma. Sperando che non accada nulla. Di irreparabile. Anche perchè -nell’eventualità che nessuno si augura- non ne risponderebbe nessuno. Dicono che sia giusto. In Italia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]