Un’immagine “naturalistica” dal centro della città degli “sperti imbiancati”.E i visitatori dell’estremo Est del Mondo chissà cosa avranno pensato… di iena all’angolo
Ottimo week-end sotto l’Etna: dagli “sbuffi” del vulcano ai latrati dei cani randagi in piena piazza Duomo. Davanti alla Cattedrale e al Municipio. In pieno centro. In mezzo ai turisti. Con gli occhi a mandorla.
Succede nella città che -raccontano- sta “cambiando”. Dicono così. Niente male come “quadretto” per le attività turistiche.
Le digitali dei visitatori avranno colto questo “spettacolo naturalistico”: un abbaiare che fa sentire davvero in una terra speciale. Così speciale che fa ridere. O piangere?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…