Turismo, il monumento a Bellini è tornato al suo antico splendore


Pubblicato il 25 Aprile 2024

Il monumento a Vincenzo Bellini, realizzato in piazza Stesicoro nel 1882 dallo scultore Giulio Monteverde, è stato liberato dal cantiere e restituito alla Città e ai visitatori, dopo gli interventi di ripristino disposti dal sindaco e dalla giunta comunale.

La progettazione è stata curata dai tecnici della Direzione Lavori Pubblici che insieme all’assessore al ramo, al vicesindaco e al capo di gabinetto hanno preso parte allo svelamento dell’opera realizzata con i fondi della tassa di soggiorno turistico.

Gli interventi di restauro sono durati quattro mesi e sono stati finalizzati al recupero di tutti i materiali costitutivi del monumento del Cigno catanese, danneggiato in più punti dall’usura del tempo e dallo smog cittadino. L’esecuzione dei lavori, avvenuta in stretta sinergia alla Soprintendenza dei Beni Culturali, è stata affidata a esperti maestri restauratori che hanno utilizzato tecniche di salvaguardia e valorizzazione del monumento in ogni sua parte.

E’ stato, infine, applicato un sistema di dissuasori elettrici per allontanare i volatili e in particolar modo i piccioni che con le loro deiezioni hanno danneggiato in diversi punti il monumento, ora finalmente ritornato al suo antico splendore.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]