Il monumento a Vincenzo Bellini, realizzato in piazza Stesicoro nel 1882 dallo scultore Giulio Monteverde, è stato liberato dal cantiere e restituito alla Città e ai visitatori, dopo gli interventi di ripristino disposti dal sindaco e dalla giunta comunale.
La progettazione è stata curata dai tecnici della Direzione Lavori Pubblici che insieme all’assessore al ramo, al vicesindaco e al capo di gabinetto hanno preso parte allo svelamento dell’opera realizzata con i fondi della tassa di soggiorno turistico.
Gli interventi di restauro sono durati quattro mesi e sono stati finalizzati al recupero di tutti i materiali costitutivi del monumento del Cigno catanese, danneggiato in più punti dall’usura del tempo e dallo smog cittadino. L’esecuzione dei lavori, avvenuta in stretta sinergia alla Soprintendenza dei Beni Culturali, è stata affidata a esperti maestri restauratori che hanno utilizzato tecniche di salvaguardia e valorizzazione del monumento in ogni sua parte.
E’ stato, infine, applicato un sistema di dissuasori elettrici per allontanare i volatili e in particolar modo i piccioni che con le loro deiezioni hanno danneggiato in diversi punti il monumento, ora finalmente ritornato al suo antico splendore.
Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno,…
Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia…
Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e…
SLC CGIL Catania Comunicato stampa Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi…
A seguito dell'ordinanza sindacale relativa all'allerta arancione che riguarda la giornata di oggi, in via…
FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione…