La proroga per l’attivazione del bonus, ora spendibile anche nelle agenzie di viaggi, è un’occasione per riflettere sull’opportunità di riaprire i termini per accedere agli aiuti per tutto il 2021. Ciò andrebbe ad aiutare le aziende turistiche, ma soprattutto le famiglie con una situazione reddituale inferiore ai 40 mila euro, che potrebbero usufruirne per andare in vacanza dopo mesi di sacrifici. Importante, poi, il sostegno al settore del turismo all’aria aperta, che vale 3 miliardi di euro all’anno, con circa 45 mila addetti diretti, ma che necessita di formule competitive e specifici accordi con i principali vettori navali al fine di rendere sempre più raggiungibili le destinazioni insulari, prendendo spunto dalle offerte legate al “camping on board”. Infine, con riferimento all’espansione verso nuovi segmenti di mercato di domanda, è stata rappresentata l’importanza di incentivare i pensionati trascorrere almeno 6 mesi l’anno nelle isole. A tal fine, si potrebbero mutuare le esperienze di successo di altri Paesi europei, che hanno dato vita a regimi fiscali agevolati per attrarre il turismo della terza età.
Il Ministero, dal canto suo, ha preso atto che sussistono queste problematiche e ha assicurato di farsi parte attiva per promuovere le istanze nelle opportune sedi. Il Ministero si è impegnato a rappresentare all’intero Governo le proposte suindicate per condividerle con gli altri Dicasteri competenti’.
Così in una nota Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega Salvini Premier.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…