Tutto pronto per l’assegnazione del Premio Internazionale “Lympha, Raffaella Mandarano” per l’impresa femminile giovane. Il 3 ottobre premiazione al Palazzo della Cultura a Catania


Pubblicato il 01 Ottobre 2024

Giovedì 3 ottobre la giuria della prima edizione del Premio Internazionale “Lympha, Raffaella Mandarano” per l’impresa femminile giovane, premierà la vincitrice del concorso lanciato lo scorso giugno e destinato alle aspiranti imprenditrici dall’età compresa tra i 18 e i 30 anni. L’award commemora la manager innovativa di Catania scomparsa prematuramente lo scorso gennaio.
La vincitrice del Premio Lympha, che sarà presente all’evento, si assicurerà un percorso completo e d’eccellenza per creare la propria attività, per un valore di circa 5 mila euro. È anche prevista l’assegnazione di un Premio speciale della giuria. I progetti vincitori saranno esposti attraverso un pitch. 
Ai lavori, che si terranno a partire dalle ore 15 al Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele II, 172, parteciperanno, oltre a Giuseppe Patti, marito di Raffaella Mandarano e managing director dell’impresa innovativa PROTEO Technologies (che insieme a Cristina Mandarano, sorella dell’imprenditrice alla cui memoria viene dedicato il Premio Lympha, ha fortemente voluto l’award internazionale), anche Rosario Faraci, docente ordinario UNICT (interverrà sul tema “Impatto e risultati delle Start Up catanesi”), gli imprenditori Antonio Perdichizzi (ISOLA), Miriam Pace (ORIGINY), che porteranno le loro esperienze e testimonianze nell’ambito dell’imprenditoria innovativa. 
Saranno presenti anche Fabio Scaccia, Ceo di FARMITALIA, Emanuele Spampinato, ceo di HARMONIC INNOVATION HUB, Grazia Rendo presidente di ORCHIDEA, Sabrina Ravalli, Talent Acquisition & Learning Strategy Expert. Modera la giornalista Rosa Maria Di Natale. 
È previsto anche un momento di Interazione tra le vincitrici e il pubblico, con consegna del QR code per il voto on line con l’ analisi dei punti di forza e di debolezza delle proposte. 
La prima edizione del premio è patrocinata dal Dipartimento Ingegneria Civile e Architettura (DICAR UniCT), da Confindustria Catania, dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, dall’Istituto clinico Humanitas, e vede come partner l’azienda PROTEO fondata da Raffaella Mandarano, FarmItalia, l’Harmonic Innovation Hub di Catanzaro (Entopan), il consorzio Etna Hitech e la società GreenWave di Modena.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]