Uccisa a Giarre. Rota e Battista (Cgil): “Dolore e amarezza. Lotta al Femminicidio va trattata come emergenza al pari della battaglia contro la mafia”

Leggi l'articolo completo

comunicato della Cgil:

Il dolore per l’ennesima donna uccisa al culmine di un atto di violenza ci addolora e macchia di amarezza questi ultimi giorni del 2018. Oggi è toccato a Sara Parisi, ieri a Stefania, Laura, Giordana e a tutte le altre vittime di femmicidio a Catania e nel resto del mondo; sono sorelle, madri, figlie, amiche  cadute per mano di un senso di possesso malato che non possiamo continuare ad ignorare”.

La Cgil di Catania commenta così per bocca del segretario generale Giacomo Rota e della responsabile del Dipartimento di genere, Angela Battista, il femminicidio avvenuto stamattina a Giarre. 

La lotta al femminicidio deve essere considerata un’emergenza nazionale e civica al pari della lotta alla mafia, – sottolinea Angela Battista – e come tale deve avvalersi di strumenti sostenuti organicamente dallo Stato e da ogni sua espressione, compresa la scuola e il sistema sanitario pubblico. Anche l’omicidio avvenuto a giarre è stato consumato in strada con un’arma da fuoco. Su questo dovrebbero riflettere i nostri attuali governanti sempre più avviati verso soluzioni estreme sul possesso e la detenzione delle armi  e non certo alla prevenzione”.

Ultimo  aspetto , ma non per importanza, quello culturale: “è necessaria la diffusione  di una cultura del rispetto  e del confronto tra i sessi nella più giovane età, così come in quella matura. – conclude Rota- Elemento quest’ultimo non tenuto ancora in sufficiente considerazione dal nostro sistema sanitario ed educativo. Come Cgil facciamo la nostra parte, ma serve un lavoro comune e di livello culturale e scientifico elevato. L’allarme esiste. Inutile e persino stupido negarlo”.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

18 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago