Ucraina. ANVCG in Missione Umanitaria: “Consegnate due tonnellate di aiuti umanitari e accolta una famiglia ucraina in Italia”


Pubblicato il 25 Marzo 2022

Catania, 25 marzo 2022 – Si è da poco conclusa la prima Missione Umanitaria in Ucraina dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, voluta fortemente dalla Presidenza Nazionale, che ha gestito e curato la consegna di due tonnellate di beni di prima necessità da destinare ai profughi ucraini e il trasferimento in Italia di una mamma con i suoi quattro figli, un cane e due gatti. A rappresentare l’associazione sui luoghi di guerra, l’avv. Roberto Serio, segretario generale nazionale e il referente per la Sicilia, il dott. Andrea Bruno che, durante la loro permanenza, hanno incontrato il governatore regionale di Cernivci, Mychajlo Papijev e il Presidente della Contea di Suceava, Gheorghe Flutur evidenziando quanto sia importante la collaborazione tra l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Associazione Romeni in Italia e il governatorato regionale rumeno al confine con il territorio ucraino e primo territorio d’accoglienza. 

«Le vittime civili di guerra chiedono all’Italia e all’Europa di attivarsi con ogni mezzo per scongiurare quella che si preannuncia come una catastrofe umanitaria», fa sapere il Presidente nazionale dell’ANVCG, Michele Vigne. «In particolare – aggiunge – chiedono che le analisi delle prospettive militari di tutte le parti coinvolte tengano conto dell’impatto umanitario che un conflitto del genere sta provocando. Una nuova prospettiva di lettura dei conflitti e delle loro conseguenze è quanto mai necessaria per ridurre le tensioni e favorire i negoziati».

A testimoniare l’impegno dell’ANVCG, interviene l’avv. Roberto Serio: «L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha portato un primo carico di aiuti che ha raccolto presso le nostre sedi periferiche in collaborazione con l’associazione rumeni in Italia. La peculiarità della nostra associazione – sottolinea l’avvocato – è che rappresentiamo per legge dal 1943 le vittime civili di guerra italiane. Siamo venuti in Romania e in Ucraina per incontrare i principali attori locali e internazionali per comprendere necessità e bisogni. Le vittime civili di guerra italiane al servizio delle vittime civili di guerra Ucraine. Dalle vittime per le vittime», semplifica nonostante l’importante gesto di solidarietà portato a termine dall’associazione italiana. «È stata un’esperienza che mi ha segnato profondamente», ammette il dott. Andrea Bruno. «Il dramma di un popolo in fuga, gli occhi delle donne segnati dalla paura e dall’incertezza del futuro per loro stesse e per i loro figli, i campi allestiti per chi è riuscito a lasciare il proprio Paese in guerra, sono immagini indelebili che devono portare tutti noi a pretendere la Pace e a rafforzare ogni azione di solidarietà per sostenere le vittime civili di guerra in difficoltà».

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]