Ufo: una gita sull’Etna con la mia famiglia cambiò il mio modo di pensare…


Pubblicato il 11 Agosto 2011

silvestri2
di Nuccio Lisi
Se fino al 2005 scartavo anche la visione di un film di fantascienza con la convinzione e la presunzione che alieni e ufo facessero parte di fantasie o problemi psicologici gravi di alcuni soggetti, dopo una gita sull’Etna con la mia famiglia, e precisamente nel mese di marzo, cambiò radicalmente non solo il mio modo di pensare ma anche il mio credo religioso, allorquando ci accorgemmo di aver fotografato un Ufo, non visibile ad occhio nudo, ma impresso solo nell’immagine fotografica.
Anche se ci sono stato un bel pò per accettare l’evidenza della circostanza, inizia la mia storia di ricercatore sulla possibilità di vita extraterrestre. Gente comune, piloti di aerei civili e militari, uomini di scienza, e tanti altri raccontano di aver assistito o di essere stati protagonista di storie che ancora oggi per noi ufologi sono fenomeni di studio e di ricerche, ed anche se questi fenomeni o avvenimenti si sono succeduti in diversi parti del pianeta, tutti ci raccontano storie similari.
I militari, fino a poco tempo fa non facevano trapelare niente su Ufo e alieni, ansi cercavano di insabbiare avvistamenti ed altro e di screditare chi aveva avuto il coraggio di raccontare delle esperienza. Col passare del tempo è diventato difficile questo compito arduo non solo per i militari, i governi (soprattutto le grandi potenze) e sono convinto che certe verità di questi fenomeni reali, se così si possono chiamare, ben presto l’umanità intera li dovrà affrontare.
Anche la Chiesa cattolica affronta il problema da molto tempo, e se in un primo momento forse credeva che tutto ciò potesse entrare in conflitto col credo religioso, da poco tempo ha fatto un passettino indietro con le dichiarazione del grande Padre Balducci dove attenzionava spesso il salmo 23 “del Signore è la terra e quanto contiene, l’universo e i suoi abitanti”. Da ciò si è addivenuti nelle dichiarazioni del mondo religioso, che Dio è Onnipotente e sarebbe riduttivo pensare che Lui avesse creato nell’immenso universo solo l’uomo.
Vi posso però assicurare che tutto ciò di strano che si vede nel cielo, e soprattutto in estate quando spesse volte sino a tarda sera in terrazza o all’aperto scrutiamo il cielo, avvistiamo un ufo, spesse volte ci lasciamo influenzare dalla immaginazione, vedendo semplici fenomeni naturali, o i pianeti, o satelliti, anche se devo precisare che questo discorso è logico per la gente comune, e non per esperti come astronomi, piloti di aerei ecc. che conoscono bene la differenza.
La prossima volta vi parlerò dettagliatamente di alcuni fenomeni atmosferici o altro che possono essere scambiati per Ufo, ed avere così una piccola base di conoscenza   per valutare di cosa si può vedere, a parte anche UFO, nel cielo. Un saluto di pace, Nuccio Lisi.
Nuccio Lisi ricercatore ufologo e possibilità di vita extraterrestre-responsabile di zona per Catania e Pedemontana Etna Sud del Centro Ufologico Siciliano-sede Catania Via Palermo, 187 tel. 095/2165168-e-mail : nucciolisi@virgilio.it

Precedente
Consorzio Catania Acque, interviene il consigliere Valerio Marletta presente alla conferenza stampa
Successivo
D’Agata (La Destra): «SP 116, ottimo lavoro della Pubbliservizi, per la prima volta nella sua storia questa strada è stata ripulita»

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]