Ugl Metalmeccanici. STMicroelectronics: “non possiamo essere soddisfatti del quadro generale che si è creato. Venerdì si riunirà il Direttivo provinciale per concordare le azioni da intraprendere”


Pubblicato il 06 Marzo 2025

Si è svolto un incontro tra la direzione Catanese di STMicroelectronics e le parti sociali. Nel corso di questo incontro è stata comunicata l’attivazione della Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) per i periodi che vanno dal 15 marzo al 24 marzo 2025 e dal 27 aprile al 4 maggio 2025.

La decisione di ricorrere alla CIGO, come già comunicato qualche settimana fa dall’azienda, è dovuta ad un calo significativo dei volumi produttivi, che riguarda diversi settori tecnologici e linee produttive.

L’incontro ha evidenziato una fase di difficoltà legata alle dinamiche di mercato, in particolare nel settore automotive e nei segmenti di produzione avanzata. ST ha sottolineato che queste misure sono necessarie per adattarsi al calo della domanda e per salvaguardare la sostenibilità produttiva nel medio termine.

«Come organizzazione sindacale – afferma Angelo Mazzeo, vice segretario nazionale della Federazione Ugl Metalmeccanici – non possiamo essere soddisfatti del quadro generale che si è creato. Infatti su precisa domanda sull’eventuale utilizzo della cassa integrazione anche nei mesi futuri dell’anno in corso non abbiamo ricevuto una risposta esaustiva. Inoltre non ci sono stati forniti dettagli rassicuranti sulle eventuali azioni da mettere in campo per contrastare il calo produttivo che sta portando alla cassa integrazione. Auspichiamo in tal senso una netta e decisiva inversione di tendenza».

«Venerdì 7 Marzo 2025, alle ore 9:30, presso la sede storica dell’Ugl Etnea di via Teatro Massimo 34, – comunica Mazzeo – si riunirà il Direttivo provinciale dell’Ugl Metalmeccanici, nel corso di quest’incontro si discuterà e analizzerà lo stato dell’arte riguardo alla situazione aziendale, alla luce delle problematiche e delle incertezze emerse e si concorderà tutti insieme il cammino da intraprendere in questo periodo, con l’obbiettivo di tutelare al meglio le lavoratrici e i lavoratori e affrontare le sfide attuali. Inoltre per la prossima settimana, presso gli stabilimenti di St, saranno organizzate assemblee informative rivolte a tutti i lavoratori. Durante gli incontri, verranno fornite informazioni più dettagliate e si aggiorneranno i lavoratori sulle decisioni prese e sulle azioni che il sindacato intende portare avanti per affrontare la situazione».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]