Uici, John Lennon e me diventa un audiolibro

Leggi l'articolo completo
L’autore Marco Pitrella lo leggerà per non vedenti e ipovedenti siciliani. Se ne parlerà sabato 14 maggio nel Polo Tattile Multimediale di Catania con il magistrato Sebastiano Ardita e Claudia Silvia Ferrara. A fare gli onori di casa il presidente regionale dell’Uici Gaetano Renzo Minincleri
“Un libro che, oltre a esser letto, potrà adesso essere anche ascoltato”.
Lo ha detto Marco Pitrella, avvocato e giornalista catanese, parlando del suo John Lennon e me (Algra), fortunata e personalissima biografia dell’autore di Imagine, che adesso diventerà, grazie alla Stamperia regionale Braille, un audiolibro, offerto gratuitamente a non vedenti e ipovedenti italiani.
E di John Lennon e me – vincitore del premio Letto, Riletto, Recensito! nell’ambito dell’ultima rassegna letteraria Etnabook – si tornerà a parlare a Catania sabato 14 maggio alle 18.30 nel Polo Tattile Multimediale dell’Uici di via Etnea 602 nel corso di un incontro, moderato da Claudia Silvia Ferrara, avvocato, in cui Sebastiano Ardita, magistrato e componente del Csm, dialogherà con l’Autore.
“Siamo felici di quest’iniziativa – ha detto il presidente del Consiglio regionale dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, Gaetano Renzo Minincleri, che aprirà l’incontro – grazie alla quale potremo lavorare per una sempre maggiore integrazione dei disabili visivi nella società siciliana”.
A leggere il testo di John Lennon e me per l’audiolibro sarà lo stesso Marco Pitrella, che però, con la consueta ironia, ha tenuto a rassicurare tutti affermando che non si spingerà fino a cantare le canzoni dei Beatles.
“Questo volume – ha ricordato l’Autore – è uscito nel dicembre del 2020, quando ricorrevano gli ottant’anni dalla nascita di Lennon e i quaranta dalla sua tragica scomparsa. La mia vita, come quella di molti della mia generazione, è stata segnata dai Beatles, che erano l’innovazione. Ed è l’influenza di Lennon su di me che racconto, a partire da una cassetta audio di mio padre. E narro, come da sottotitolo, aneddoti, ricordi e nonsense”.
L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale Facebook del Polo Tattile Multimediale.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago