E IENESICULE SI ASSOCIA, CON UNA RACCOMANDAZIONE: “NON CAMBIARE PARTITO SUBITO!” Comune di CataniaUfficio Stampa – 13.05.2025 Ars, gli auguri del sindaco e della giunta ad Alessandro Porto Il sindaco Enrico Trantino e la giunta comunale hanno rivolto i loro auguri ad Alessandro Porto, assessore uscente che ha rassegnato le dimissioni per assumere l’incarico di […]
Ultim’ora: Dia, controlli ispettivi alla Dusty
Pubblicato il 03 Ottobre 2019
CONTROLLI DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA PRESSO UNA SOCIETA’ OPERANTE NEL SETTORE DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI.
È in corso l’attuazione di un accesso ispettivo disposto dalla Prefettura di Catania, ai sensi degli artt. 84 e 93 del Codice Antimafia (Decreto Legislativo n.159/2011) presso la sede legale e le sedi operative (le isole ecologiche ubicate a Catania, Gravina, Misterbianco, Paternò e Sant’Agata Li Battiati; gli autoparchi di Giarre e Motta Sant’Anastasia) della società DUSTY s.r.l., operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti.
L’accesso è stato definito in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia.
La società si occupa della raccolta e del conferimento in discarica dei rifiuti solidi urbani presso i comuni di Catania, Giarre, Gravina di Catania, Misterbianco, Paternò e San Giovanni La Punta.
Le operazioni sono coordinate dal Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Catania e vengono svolte con la collaborazione della Questura e dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Catania.
Negli accertamenti viene impegnato anche personale del locale Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell’Unità Controllo e Vigilanza dell’A.S.P. di Catania.
Catania, 3 ottobre 2019.
Lascia un commento