Un affare di cuore: Runcard dona due defibrillatori alla città


Pubblicato il 22 Dicembre 2019

(nella foto l’assessore allo Sport Sergio Parisi e il segretario della Fidal Fabio Pagliara)

Correre fa bene, ma la prevenzione è fondamentale per salvare una vita in caso di patologie cardiache improvvise.

Per questo la federazione Italiana di Atletica Leggera, attraverso il progetto Runcard, ha deciso di donare due defibrillatori alla Città di Catania, da posizionare in un’area “utile” nel caso si rendesse necessario il loro utilizzo.

“La prevenzione è fondamentale e bisogna incentivare il ricorso alla visita medico-sportiva anche per chi pratichi attività outdoor amatoriali” – ha dichiarato l’Assessore Parisi – “a volte, però, vi è la necessità di intervenire in emergenza per salvare una vita: per questo l’iniziativa della FIDAL è lodevole e noi ringraziamo il Segretario Pagliara che mantenendo l’impegno preso, mostra sempre attenzione nei confronti della nostra, e della sua, Città. Collocheremo i defibrillatori in esercizi commerciali prossimi al lungomare di Catania, ormai luogo deputato alla pratica del running e di numerose attività sportive a cielo aperto. Sperando, ovviamente, di non utilizzarli mai”.

“Con Runcard abbiamo lanciato da tempo una campagna affinchè fare sport diventi sempre più sicuro e gli effetti positivi dell’attività fisica siano reali. Per fare questo bisogna aver cura e attenzione per la propria salute e per quella dei propri cittadini. Ormai lo sport viene praticato fuori dai campi e dalle palestre e le Città sono sempre più palcoscenico per runner, biker e sportivi di ogni sorta: la collaborazione fra Istituzioni sportive e cittadine è fondamentale per un cambio deciso di passo: le SportCity saranno tali quando la percezione dei cittadini sarà quella della sicurezza per chi pratica sport all’aria aperta. I defibrillatori sono un segnale: concreto, simbolico, salvavita”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]