Un albero per Willy -Progetto “100 alberi per Catania”: in programma una nuova piantumazione nel centro città


Pubblicato il 26 Settembre 2020

CATANIA – Il progetto “100 alberi per Catania” continua a recuperare degli spazi da destinare al verde pubblico. Questa iniziativa – lanciata da Legambiente Catania per aumentare gli spazi verdi in una città che ne ha fortemente bisogno, nonché per sensibilizzare i cittadini sul tema ambientale – ha raccolto in questi ultimi anni grande sostegno da parte della città. Il progetto è infatti finanziato attraverso donazioni di singoli cittadini e associazioni ed ha anche incontrato grande interesse da parte di numerose scuole.

“Il progetto ‘100 alberi per Catania’ ha ripreso la sua corsa dopo il lockdown”, spiega Davide Ruffino referente del progetto, “stiamo focalizzando la nostra attenzione su alcune piazze cittadine: le prossime interessate saranno piazza Dante e piazza Europa. Il fine è quello di aumentare la consapevolezza e il rispetto sia per l’ambiente che per i beni comuni”.

La prossima piantumazione avrà luogo lunedì 28 settembre, alle ore 10.30, all’altezza del civico 16 di via Spadaccini. L’arbusto messo a dimora – donato da Campus Athena e dal festival del libro e della cultura di Catania, “Etnabook” – sarà intitolato a Willy Monteiro Duarte, il ragazzo ucciso a Colleferro lo scorso 6 settembre, vittima del razzismo. Matilde Leonforte, titolare di Campus Athena, ritiene che i catanesi debbano impegnarsi in prima persona per migliorare la loro città. Per questo si è deciso di donare un albero insieme al festival Etnabook.

Legambiente Catania e gli enti donatori invitano la cittadinanza a partecipare ed a rendere questa ennesima piantumazione un momento condiviso.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]