Un Cateno De Luca scatenato, quello intervistato da BlogSicilia.it:”Mi sono candidato per ‘spasciare’ il sistema politico siciliano”


Pubblicato il 21 Settembre 2012

di iena politica

“Mi sono candidato per ‘spasciare’ il sistema politico siciliano, per rivoluzionare una Regione che ha accumulato 10 miliardi di debiti e non ha prodotto nulla di utile per i cittadini. È arrivato il mento di tagliare le spese inutili ed eliminare gli sprechi”. Un Cateno De Luca scatenato, quello intervistato da BlogSicilia.

Il candidato alla presidenza della Regione di Rivoluzione siciliana considera prioritario eliminare “almeno il 30% dei 2 miliardi di euro destinati a stipendi, indennità e pensioni di deputati e dirigenti”. Tra le soluzioni proposte da De Luca per far quadrare i conti della Regione Siciliana c’è la chiusura dell’Azienda foreste e la distribuzione dei forestali tra gli organici di Province e Comuni. De Luca sostiene inoltre che le carriere politiche dei candidati alla poltrona di governatore dei principali schieramenti siano piene di contraddizioni. “Miccichè – attacca De Luca – era presidente del Cipe e sottosegretario alla presidenza del Consiglio quando il governo Berlusconi con le sue scelte economiche e ha affossato il Meridione e la Sicilia. Adesso è l’utile idiota di Lombardo”. Riferendosi a Musumeci il leader di Rivoluzione siciliana dice: “Ha dimostrato di valere zero come amministratore”.

E sul conto del candidato di Pd e Udc De Luca afferma: “Crocetta propone oggi soluzioni affossate prima dal Partito democratico quando sosteneva il governo Lombardo, come la restituzione della gestione del ciclo dei rifiuti ai Comuni”. Mentre su Claudio Fava dice che “la sua notorietà e la carriera politica sono collegate ai fatti tragici che riguardano il padre Pippo”. Poco più di un mese fa De Luca aveva rivolto un appello ai candidati, cosiddetti minori, proponendogli di unirsi e costituire uno schieramento politico alternativo. “L’ipotesi è ormai tramontata anche perché non potevamo condividere un percorso insieme a chi ha dato luogo a manifestazioni violente causando disagi ai siciliani”. Intervista di Claudio Porcasi; Editing di Davide Vallone e Marta Ruggiero


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]