Un Cateno De Luca scatenato, quello intervistato da BlogSicilia.it:”Mi sono candidato per ‘spasciare’ il sistema politico siciliano”


Pubblicato il 21 Settembre 2012

di iena politica

“Mi sono candidato per ‘spasciare’ il sistema politico siciliano, per rivoluzionare una Regione che ha accumulato 10 miliardi di debiti e non ha prodotto nulla di utile per i cittadini. È arrivato il mento di tagliare le spese inutili ed eliminare gli sprechi”. Un Cateno De Luca scatenato, quello intervistato da BlogSicilia.

Il candidato alla presidenza della Regione di Rivoluzione siciliana considera prioritario eliminare “almeno il 30% dei 2 miliardi di euro destinati a stipendi, indennità e pensioni di deputati e dirigenti”. Tra le soluzioni proposte da De Luca per far quadrare i conti della Regione Siciliana c’è la chiusura dell’Azienda foreste e la distribuzione dei forestali tra gli organici di Province e Comuni. De Luca sostiene inoltre che le carriere politiche dei candidati alla poltrona di governatore dei principali schieramenti siano piene di contraddizioni. “Miccichè – attacca De Luca – era presidente del Cipe e sottosegretario alla presidenza del Consiglio quando il governo Berlusconi con le sue scelte economiche e ha affossato il Meridione e la Sicilia. Adesso è l’utile idiota di Lombardo”. Riferendosi a Musumeci il leader di Rivoluzione siciliana dice: “Ha dimostrato di valere zero come amministratore”.

E sul conto del candidato di Pd e Udc De Luca afferma: “Crocetta propone oggi soluzioni affossate prima dal Partito democratico quando sosteneva il governo Lombardo, come la restituzione della gestione del ciclo dei rifiuti ai Comuni”. Mentre su Claudio Fava dice che “la sua notorietà e la carriera politica sono collegate ai fatti tragici che riguardano il padre Pippo”. Poco più di un mese fa De Luca aveva rivolto un appello ai candidati, cosiddetti minori, proponendogli di unirsi e costituire uno schieramento politico alternativo. “L’ipotesi è ormai tramontata anche perché non potevamo condividere un percorso insieme a chi ha dato luogo a manifestazioni violente causando disagi ai siciliani”. Intervista di Claudio Porcasi; Editing di Davide Vallone e Marta Ruggiero


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]