Un Cateno De Luca scatenato, quello intervistato da BlogSicilia.it:”Mi sono candidato per ‘spasciare’ il sistema politico siciliano”


Pubblicato il 21 Settembre 2012

di iena politica

“Mi sono candidato per ‘spasciare’ il sistema politico siciliano, per rivoluzionare una Regione che ha accumulato 10 miliardi di debiti e non ha prodotto nulla di utile per i cittadini. È arrivato il mento di tagliare le spese inutili ed eliminare gli sprechi”. Un Cateno De Luca scatenato, quello intervistato da BlogSicilia.

Il candidato alla presidenza della Regione di Rivoluzione siciliana considera prioritario eliminare “almeno il 30% dei 2 miliardi di euro destinati a stipendi, indennità e pensioni di deputati e dirigenti”. Tra le soluzioni proposte da De Luca per far quadrare i conti della Regione Siciliana c’è la chiusura dell’Azienda foreste e la distribuzione dei forestali tra gli organici di Province e Comuni. De Luca sostiene inoltre che le carriere politiche dei candidati alla poltrona di governatore dei principali schieramenti siano piene di contraddizioni. “Miccichè – attacca De Luca – era presidente del Cipe e sottosegretario alla presidenza del Consiglio quando il governo Berlusconi con le sue scelte economiche e ha affossato il Meridione e la Sicilia. Adesso è l’utile idiota di Lombardo”. Riferendosi a Musumeci il leader di Rivoluzione siciliana dice: “Ha dimostrato di valere zero come amministratore”.

E sul conto del candidato di Pd e Udc De Luca afferma: “Crocetta propone oggi soluzioni affossate prima dal Partito democratico quando sosteneva il governo Lombardo, come la restituzione della gestione del ciclo dei rifiuti ai Comuni”. Mentre su Claudio Fava dice che “la sua notorietà e la carriera politica sono collegate ai fatti tragici che riguardano il padre Pippo”. Poco più di un mese fa De Luca aveva rivolto un appello ai candidati, cosiddetti minori, proponendogli di unirsi e costituire uno schieramento politico alternativo. “L’ipotesi è ormai tramontata anche perché non potevamo condividere un percorso insieme a chi ha dato luogo a manifestazioni violente causando disagi ai siciliani”. Intervista di Claudio Porcasi; Editing di Davide Vallone e Marta Ruggiero


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]