Lunedì 19, alle ore 10,30 nell’aula delle adunanze del Palazzo di Giustizia di Catania (piazza Verga) la nuova iniziativa sarà presentata alla stampa nel corso del convegno sul tema: “Le comunicazioni telematiche presso il Tribunale di Catania”. A spiegare “L’avvio a valor legale delle comunicazioni telematiche a Catania” sarà il magistrato referente distrettuale per l’informatica Giuseppe Fichera; per l’introduzione e i saluti interverranno Mariano Sciacca, consigliere CSM, Alfio Scuto presidente della Corte di Appello di Catania, il presidente del Tribunale di Catania Bruno Di Marco, il presidente dell’Ordine degli avvocati Maurizio Magnano di San Lio.
Interverranno, inoltre, il direttore generale dei Sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia Stefano Aprile (L’informatizzazione della giustizia), il consigliere dell’Ordine avvocati referente per l’Informatica Antonino Distefano (Le opportunità del PCT per gli avvocati), il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti Margherita Poselli (Giustizia ed ordini professionali), il presidente della Camera di Commercio Pietro Agen (Legalità e difesa del territorio), il dirigente amministrativo del Tribunale di Catania Concetta Maria Antonietta Basile (L’organizzazione degli uffici per le comunicazioni telematiche).
Nel nuovo sistema, attivo presso il Tribunale e le sue sedi distaccate, le notifiche dei provvedimenti adottati dai giudici civili saranno recapitate all’avvocato attraverso un sistema telematico protetto.
Un gruppo di lavoro multidisciplinare, coordinato dal magistrato referente distrettuale per l’informatica ha operato per la realizzazione del progetto. A supporto del buon esito dell’iniziativa hanno collaborato tutti partecipanti al Protocollo d’intesa per l’informatizzazione della giustizia siglato all’inizio del 2011 con la Presidenza del Tribunale di Catania: l’Ordine degli avvocati, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Camera di Commercio di Catania. Per gli aspetti tecnici ed organizzativi del progetto, il Tribunale ha potuto avvalersi dell’ apporto del personale del Coordinamento Interdistrettuale Sistemi Informativi Automatizzati di Catania – CISIA – propaggine territoriale della Direzione Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…