Nello specifico, sono stati sbloccati un miliardo e duecento milioni per tredici opere: autostrade e collegamenti stradali, la Messina-Palermo, la Catania-Ragusa, la Trapani-Mazara e tratti metropolitani della Ferrovia Circumetnea. Ci sono anche 500 milioni, per cinque anni di lavori, per la tratta ferroviaria Catania-Palermo per snellire i tempi di percorrenza, attualmente intollerabili. Obiettivo: dimezzare i tempi. Ancora, un miliardo e trecento milioni per il mutuo sanitario e altri adeguamenti alla sanità.
“Ci sarà da incalzare la parte dei progettisti, così come ovviamente fare le gare, evitare che queste abbiano inciampi nei vari tribunali amministrativi e che tutto proceda il più celermente possibile. Mi dice l’Anas -e non dice una sciocchezza- che la Sicilia è la regione che ha il più alto numero di cantieri aperti” ha concluso Lombardo.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…