Un front office del Gal al Comune di Zafferana Etnea(Ct)


Pubblicato il 11 Luglio 2020

Un front office del Gal al Comune di Zafferana Etnea. L’iniziativa fa riferimento ad una proficua intesa tra il presidente del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Piero Mangano e l’amministrazione comunale zafferanese. Lo sportello consentirà ai fruitori interessati di attingere informazioni e sviluppare approfondimenti inerenti il Piano d’Azione Locale (PAL) delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo del GAL “TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” per le azioni relative al Fondo FEASR e il relativo Piano Finanziario. 
L’area su cui insiste il GAL è costituita da 26 comuni, distribuiti su un territorio che comprende il versante Nord e il versante sud dell’Etna; su quest’ultimo versante insistono i comuni di Zafferana Etnea, Trecastagni, Pedara, Nicolosi, Viagrande, Milo, Sant’Alfio, Santa Venerina, Giarre, Mascali e Riposto, 
“L’azione del Gal – rimarca il presidente Piero Mangano – è volta a promuovere lo sviluppo economico facendo leva sulla filiera agroalimentare, la diversificazione dell’agricoltura e l’integrazione con il turismo incrementando l’occupazione e le professionalità nonché attraverso azioni di qualificazione del territorio per incrementare la qualità della vita e della popolazione residente e favorire l’attrazione turistica del territorio.
La strategia di sviluppo locale del GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara, punta dunque sulla creazione di occupazione e alla valorizzazione di risorse locali incentivando attività produttive di beni e servizi sostenibili sotto il profilo ambientale e socio-economico”.* Lo sportello trae origine dalla necessità di promuovere quei bandi approvati e pubblicati per la promozione del turismo sostenibile, sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali e la valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali e nel dettaglio: 
“Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica” 
– Misura 7 “ Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” Sottomisura 7.2 “Sostegno ad investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastruttura su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico.” 
– M07.5.a “sostegno allo sviluppo e al rinnovamento dei villaggi” AZIONE PAL: 2.1.1 “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala” 
Il front office dav attivarsi in uno dei locali che il Comune di Zafferana vorrà mettere a disposizione si inserisce in quella attività svolta fino ad ora dal GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara, ovver coinvolgere le comunità locali, al fine di informare i soggetti potenzialmente interessati in merito alle caratteristiche della Strategia di Sviluppo Locale ed alle sue potenziali ricadute. 
Il presidente del Gal Mangano, sulla scorta di colloqui intercorsi con l’amministrazione zafferanese conferma  la disponibilità dell’Ufficio di Piano a fornire attività di animazione e assistenza, utilizzando la struttura che il Comune di Zafferana vorrà mettere a disposizione per poter ricevere i potenziali beneficiari delle misure oggetto dei bandi attivi. 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE  PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione Ufficiale lunedì 31 marzo 2025 – ore 18 Comune di Zafferana Etnea – via Giuseppe Garibaldi 317 La XVIII edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, in programma dal 5 all’11 aprile 2025, promette di essere un evento straordinario, con una programmazione […]

3 min

comunicato stampa dalla Questura di Catania. La Polizia di Stato ha eseguito, nel fine settimana appena trascorso, ulteriori controlli nelle attività di ristorazione del centro storico per accertare il rispetto delle norme in materia di sicurezza alimentare a tutela della salute dei consumatori, l’osservanza delle prescrizioni delle autorizzazioni amministrative, la salubrità degli ambienti lavorativi e […]

1 min

Legambiente Catania, anche quest’anno come ha fatto negli anni precedenti senza ottenere nessun ascolto da parte della amministrazione comunale, esprime la sua ferma opposizione di trasformare la Villa Bellini in un’arena per concerti estivi. Una decisione definita “scellerata” dalla presidente del circolo, avvocato Viola Sorbello. “La Villa Bellini è un patrimonio storico di grande valore per […]

3 min

comunicato dalla questura di Catania Sono state ore particolarmente concitate quelle che hanno visto protagonista un giovane di 35 anni che, nella stessa serata, ha fatto tappa in due fast food catanesi visibilmente ubriaco. In una prima fase, ad allertare la Polizia di Stato sono stati alcuni clienti di un fast food di viale Ulisse […]