“Un progetto per la Sicilia”: mercoledì 20 luglio la Cgil regionale lancia la propria proposta. Manifestazione al teatro Stabile di Catania con la partecipazione di Maurizio Landini. Nel pomeriggio, al Policlinico, incontro con i lavoratori della Sanità


Pubblicato il 20 Luglio 2022

 La crisi economica  e sociale in Sicilia si aggrava “e dalla politica, distratta da altro, non vengono risposte”. Lo rileva la Cgil che scende in campo con una propria proposta con l’ambizione che diventi un “progetto per la Sicilia” su cui impegnare le forze politiche e di governo nella prossima legislatura regionale  e sul quale confrontarsi anche col governo nazionale. E’ il tema al centro del dibattito che si terrà mercoledì 20  dalle 11 al teatro Stabile di Catania  con la partecipazione del segretario generale nazionale Maurizio Landini.“Il mondo del lavoro- dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino- chiede risposte. Queste non sono finora arrivate: l’azione del governo regionale è stata stagnante, la Sicilia e il Mezzogiorno – aggiunge- continuano a essere marginali per la politica nazionale”.Per la Cgil urge dunque una “inversione di rotta”, puntando su nuove politiche di sviluppo, occupazione, inclusione sociale. Su azioni che mirino a intercettare e valorizzare gli investimenti. Sono i temi della proposta che la Cgil regionale lancerà a Catania, in un’iniziativa che di fatto apre la campagna congressuale del sindacato, che entrerà nel vivo a settembre, e quella che si preannuncia “una stagione di mobilitazione per il lavoro”. Mercoledì oltre a Mannino e Landini prenderanno la parola delegati di settori chiave, docenti universitari, rappresentanti dell’associazionismo democratico.2022 dac
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15,30, Maurizio Landini parteciperà all’assemblea con i lavoratori della Sanità nei locali del Policlinico di Catania (aula A Torre biologica, via S.Sofia 89). Parteciperanno, tra gli altri, anche il segretario generale della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo e il segretario generale di Cgil Sicilia, Alfio Mannino


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]