UN SUPER ABRAMO TRASCINA L’ALFA AL SUCCESSO


Pubblicato il 19 Gennaio 2025

 Al Leonardo Da Vinci, i rossazzurri piegano il Gela per 88-67

foto di Romano Lazzara.

ALFA BASKET CATANIA 88

GELA BASKET 67

Alfa: Valastro, Gatta 12, Drigo 6, Torrisi 5, D’Aquino, Budrys 14, D’Augusta Perna, Patanè 14, Pappalardo 4, Janjusevic, Barbakadze 8, Abramo 25. All. Zečević.

Gela: Musikic ne, V. Bernardo 3, Stanic 10, Julakidze, Longo ne, Tomic 8, Susino ne, E. Caiola 25, Farruggia ne, G. Caiola 21, Yousif Husam, Golubovic. All. S. Bernardo.

Arbitri: Filesi di Chiaramonte Gulfi (Rg) e Sguali di Porto Empedocle (Ag).

Parziali: 23-10, 39-25, 63-41.

Un altro big match vinto. L’Alfa Basket Catania continua la sua marcia in testa alla classifica del campionato di Serie C insieme con Comiso. Al Leonardo Da Vinci, il quintetto rossazzurro batte anche il Gela Basket cogliendo il dodicesimo successo stagionale. Alfisti trascinati da capitan Luciano Abramo, Mvp della gara, autore di ben 25 punti. Punteggio finale 88-67 per l’Alfa.

Catanesi carichi ed agguerriti fin dalla “palla a due”. Assente per infortunio Antonio Smorto, ma coach Željko Zečević indovina tutte le mosse ed imbriglia il Gela Basket. Fin dal primo parziale l’Alfa spinge forte (23-10 il punteggio). La formazione rossazzurra è più forte di tutto e lo dimostra nel secondo quarto di gioco. Davide Drigo esce per 5 falli, ma gli alfisti non mollano di un centimetro e, nonostante la forzata perdita di un giocatore fondamentale sotto le plance, tengono in mano la partita. All’intervallo lungo Alfa avanti per 39-25.

Nel terzo periodo, la capolista se ne va. Gela prova a restare a “galla” con i canestri di Emanuele e Gaspare Caiola, l’Alfa Basket Catania aumenta i giri del motore e chiude il parziale con un netto + 23 (63-41). Nell’ultimo quarto, la squadra di Zečević controlla la gara senza patemi d’animo e porta a casa i due punti in palio.

Ottima prova di capitan Luciano Abramo, determinante e devastante. Bene tutti gli alfisti da Claudio Gatta a Davide Drigo, fin quando è rimasto sul parquet, a Matas Budrys passando per un ritrovato Gabriele Patanè, Enrico Pappalardo, Federico Torrisi, Luka Barbakadze, Lazar Janjusevic e Francesco D’Aquino. Esordio in Serie C per i giovanissimi Matteo Valastro e Lorenzo D’Augusta Perna entrambi classe 2007.

Sabato alle ore 18,30 altro appuntamento importante per l’Alfa Basket Catania, che sarà impegnata nella stracittadina catanese contro il Cus Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]